Hey Joe

Un film di Claudio Giovannesi. Con James Franco, Francesco Di Napoli, Giulia Ercolini, Aniello Arena.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - Italia 2024. - Vision Distribution uscita giovedì 28 novembre 2024. MYMONETRO Hey Joe * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La dolente ricerca di un figlio viaggiando a ritroso nel tempo

di Alberto Crespi La Repubblica

Claudio Giovannesi, classe 1978, è uno dei migliori registi del nostro cinema. Nato documentarista (il suo Fratelli d'Italia è stato in tempi non sospetti - nel 2009 quel titolo non era ancora il nome di un partito - uno stupefacente ritratto di giovani immigrati nel nostro Paese), si sta costruendo un solido percorso di narratore. Anche in Hey Joe è aiutato dalla fotografia di Daniele Ciprì , a sua volta nato Cinico Tv e ormai straordinario creatore di immagini (mettete a confronto il suo lavoro in questo film con quello per Gianluca Jodice in Le déluge, e capirete a che livello siamo). Il "Joe" del titolo in realtà si chiama Dean: è un veterano di guerra che si trovava a Napoli con l'esercito alleato nel '44, e che nel '71 riceve un telegramma risalente - ahi, le poste Usa! - al 1958: viene a sapere, con tredici anni di ritardo, che la ragazza napoletana con cui aveva avuto una storia nei giorni della guerra è morta, e che ha lasciato un figlio del quale lui, Dean, è il padre. Nulla lo trattiene nel New Jersey, dove vive. Venduta la macchina e racimolati i dollari necessari, l'uomo parte per Napoli alla ricerca di un figlio che ormai è un giovane uomo, senza una gran voglia di conoscere questo padre ritardatario Grazie alla prova intensa di James Franco, che recita in un perfetto italiano zoppicante, e a ottimi co-protagonisti quali Giulia Ercolini, Francesco Di Napoli e Aniello Arena, Hey Joe è al tempo stesso un dramma familiare e un viaggio nel tempo. Ci ricorda di quando eravamo di fatto una colonia, e ci ammonisce su come i colonizzatori possano diventare a loro volta vittime; ci trascina in un passato che troppo spesso, come Paese, tendiamo a dimenticare.
Da La Repubblica, 28 novembre 2024


di Alberto Crespi, 28 novembre 2024

Sei d'accordo con la recensione di Alberto Crespi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Hey Joe | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità