Leila e i suoi fratelli |
|
||||||||||
Un film di Saeed Roustayi.
Con Taraneh Alidoosti, Navid Mohammadzadeh, Payman Maadi, Farhad Aslani.
continua»
Drammatico,
durata 165 min.
- Iran 2022.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 6 aprile 2023.
MYMONETRO
Leila e i suoi fratelli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elisa Battistini
Quinlan
L'autentica sorpresa del Concorso 2022 si intitola Leila's Brothers, quarto lungometraggio del regista iraniano Saeed Roustaee (classe 1989) che orchestra un'opera di 2 ore e 45 minuti con mano da maestro consumato, realizzando un lavoro che ha il respiro dei grandi romanzi e dei grandi film. Se da oltre dieci anni il "paradigma" iraniano guarda alla poetica di Ashgar Farhadi come regista di punta, nonché vincitore di parecchi premi tra cui due Oscar, Roustaee che pur richiama il regista di Una separazione anche solo per la scelta di alcuni attori (Leila, la protagonista, è la Elly di About Elly e recita anche ne Il cliente, entrambi appunto di Farhadi; uno dei suoi fratelli è invece proprio il protagonista di Una seperazione) va in una direzione differente sia rispetto al famoso connazionale (in giuria, tra l'altro, proprio a Cannes 2022) che rispetto alla tradizione più contemplativa, rigorosa, teorica che vide capofila il grandissimo e compianto Abbas Kiarostami (unico regista iraniano, finora, ad aver vinto la Palma d'Oro nel 1997 per Il sapore della ciliegia premiato ex-aequo con L'anguilla di Imamura). [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|