SEI FANS CHE HANNO APPREZZATO IL PRIMO LAVORO.. MA IN OGNI CASO RESTA PUR SEMPRE UN BUON LAVORO.
OCCORRE CERTAMENTE AVER VISTO IL PRIMO, AMBIENTATO TRA I FREDDI GHIACCHI DELL'ALASKA PER COMPRENDERE MEGLIO LA TRAMA. CIO' CHE SPIACE IN REALTA' E' LA COMPLETA ASSENZA DEL CAST PRECEDENTE (DEI POCHI SOPRAVVISSUTI) CHE AVREBBERO FORNITO MAGGIORE COESIONE CON LA STORIA.. E' PUR VERO CHE UN PERSONAGGIO IMPORTANTE LO VEDREMO DEL PRIMO CAPITOLO MA NON MI DILUNGO NEL FORNIRE A CHI SI APPRESTA ALLA VISIONE ELEMENTI CHE SVELEREBBERO TROPPO.
L'INTENSITA' DEI PERSONAGGI E' MINORE DEL PRECEDENTE, VIENE DATA MAGGIORE IMPRONTA AL RITMO ED AI COMBATTIMENTI DI GRUPPO. CIO' CHE APPARE PIU' SCADENTE RISPETTO AL PRECEDENTE SONO LE INQUADRATURE.. INOLTRE MOLTE SEQUENZE SONO STATE EFFETTUATE CON POCHISSIMA LUCE GIOCO FORZA UNA AMBIENTAZIONE PIU' AL CHIUSO RISPETTO SEMPRE AL PRIMO EPISODIO DOVE LA SCENOGRAFIA AMBIENTALE PREVALEVA CERTAMENTE..
E' PUR VERO CHE IL FILM SAREBBE SVALUTATO TROPPO SE SOLO PARAGONATO AL PRIMO 30 GIORNI DI BUIO..QUI LA MANO DEGLI ADDETTI AI LAVORI E' DIFFERENTE E D'ALTRONDE LO STILE NARRATIVO NON POTREBBE ESSERE LO STESSO.
TORNANDO AL FILM NE SI APPREZZA COMUNQUE LA CAPACITA' DI CREARE TENSIONE E DI RAPPRESENTARE UNA STORIA CHE SCORRE CON GIUSTO MOVIMENTO NELLA SUA DURATA E COINVOLGE LO SPETTATORE NELLA VISIONE SENZA SBADIGLIARE TROPPO.. L'INTERPRETAZIONE E' DI DISCRETO LIVELLO..LE SCENE DI SANGUE SONO EFFICACI MA PREVALE LA MODERNITA' DELLE ARMI DEI CORAGGIOSI PROTAGONISTI RISPETTO ALLE AGGRESSIONI DEI VAMPIRI POCO VISIBILI.
NON E' ESCLUSO UN TERZO CAPITOLO DELLA SERIE DATO IL BUON RICHIAMO CHE QUESTA SERIE HA AVUTO.
QUESTO MERITA COMUNQUE UN'AMPIA SUFFICIENZA TANTO QUANTO PER L'INTENSITA' DELLA TRAMA STESSA BEN COSTRUITA.
VOTO 6/7
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|