Keoma |
||||||||||||
Un film di Enzo G. Castellari.
Con William Berger, Olga Karlatos, Franco Nero, Woody Strode.
continua»
Western,
durata 90 min.
- Italia 1976.
MYMONETRO
Keoma ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
boh; perplessitàdi john wayne strumentalizzaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 6 gennaio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Keoma lo hanno girato scrivendo la sceneggiatura giorno per giorno. Risultato impressionante. Ombre rosse, mezzogiorno di fuoco sono western americani; i western americani sono storie drammatiche ambientate tra cow boy; il western italiano è come uno se lo immagina (azione, furfanti davvero figli di puttana e non ripuliti e contenuti, ecc).Keoma è anche visionario, è venuto fuori quando il genere era morto... e poi vuoi mettere? Meglio vedere 5 volte di fila keoma o due volte di fila ombre rosse? Lascia perdere la critica (pagata) e bla bla bla; d'accordo: i wester americani sono film tecnicamente impeccabili ma rompono i coglioni e non hanno ritmo, avoglia a dire... e sono uno per il quale nosferatu di murnau ha ritmo. Fai tu. Paragonare il western americano a quello italiano è (sopratutto dell'epoca) non si può fare; ci sono troppe cialtronate da critici pagati in giro. Un film può essere un capolavoro di tecnica e tutto il resto ma se ammorba i coglioni ammorba i coglioni.
[+] lascia un commento a john wayne strumentalizza »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianni lucini 2° | gianni lucini 3° | luca g 4° | dandy 5° | scatarrango |
|