Capitan Apache |
||||||||||||
Un film di Alexander Singer.
Con Lee Van Cleef, Carroll Baker, Stuart Whitman, Percy Herbert
Titolo originale Captain Apache.
Western,
durata 94 min.
- Gran Bretagna 1971.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un western particolare teso come un giallo
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 17 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tratto da un romanzo S.E. Whitman il film è un western particolare condotto con la tensione di un giallo. Nei panni del protagonista, un mezzosangue arruolatosi nell'esercito statunitense, c'è un insolito Lee Van Cleef senza baffi e con i capelli folti. A lui tocca indagare sulla misteriosa morte di un Commissario agli affari indiani. Nei panni del suo antagonista c'è uno Stuart Whitman in ottima forma mentre la bella e fascinosa protagonista femminile ha il volto e il corpo della grande Carrol Baker. Nonostante qualche lentezza di troppo la storia si dipana ricca di suggestione con alcuni inserti decisamente anomali quali una coppia di pistoleri omosessuali e una strega molto inquietante. Fuori dal normale è anche la lunga sequenza del sogno/visione, chiave di volta per individuare gli assassini. Tra le scene cult c'è il dialogo tra il capo indiano e un Lee Van Cleef costretto a spogliarsi perchè il suo interlocutore non parla con chi indossa "la divisa dei nostri nemici". È l'ultimo western interpretato da José Bodalo e Milo Quesnada, due caratteristi che hanno attraversato tutta la storia del western all'italiana. Di culto sono anche le due canzoni della colonna sonora interpretate da Lee Van Cleef.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||