Ho sposato una strega |
|||||||||||||
Un film di René Clair.
Con Fredric March, Robert Benchley, Susan Hayward, Cecil Kellaway, Veronica Lake.
continua»
Titolo originale I Married a Witch.
Commedia,
b/n
durata 76 min.
- USA 1942.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la canzone del matrimonio
di TomekFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 5 luglio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All'epoca dei puritani un'immaginaria corte cittadina condanna al rogo padre e figlia accusati di stregoneria. Uno dei "giudici" riceve in cambio dalla strega una maledizione sulla dinastia che potrà essere sciolta solo ad una condizione. Per la trama può bastare. E' una storia romantica il cui racconto potrebbe essere riassunto nel motto: "chi disprezza compra!". I protagonisti sono due attori di primo livello: Fredric March, versatile e appassionante, e Veronica Lake, statica e lineare. La commedia è semplice, attenta nei ritmi per fare cogliere la fantasia del racconto. La scena più esilarante è al matrimonio quando la cantante intona una canzone ogni qual volta si crea un piccolo imprevisto. Non ci sono molte sperimentazioni nelle inquadrature, Clair sembra più attento a dare spazio a "effetti fotografici" che assomigliano per intendersi ai più attuali effetti speciali. Lavorare in quel periodo in America per un regista francese non era semplice ma nonostante tutto i risultati sono piacevoli.
[+] lascia un commento a tomek »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|