Villafranca |
|
|||||||||
Un film di Giovacchino Forzano.
Con Corrado Racca, Enzo Biliotti, Giulio Donadio, Annibale Betrone, Pia Torriani.
continua»
Storico,
b/n
durata 95 min.
- Italia 1933.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mario Gromo
La Stampa
Altri comincerà a parlare di questo film subito affrontandone l'importanza e il significato. Ci sia invece concesso di subito dire ai nostri lettori subalpini che con Villafranca torna sullo schermo una protagonista che per lunghi anni vi apparve da dominatrice: Torino. Ma allora, ai tempi eroici della nostra cinematografia, il Valentino per lo più si prestava a essere il Bois, o il Prater, o il Tiergarten; innumerevoli drammi di cappa e spada furono gli ospiti del Borgo medievale; e lo spettatore rivedeva compiaciuto quegli sfondi a lui familiari andarsene per il mondo, sia pure truccati a quel modo. [...]
|