La vita di Adele, Quattro matrimoni e un funerale o Berlinguer ti voglio bene? Ecco i migliori film in programma stasera.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Adele è adolescente e non ha dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del mondo però inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una giovane donna dai capelli blu, che le farà scoprire il desiderio e le permetterà di realizzarsi come donna e come adulta. Sotto lo sguardo di chi la circonda, Adele cresce, cerca se stessa, si perde, si trova di nuovo...
Un impenitente single trentenne non ce la fa a essere puntuale, nemmeno ai matrimoni dei suoi migliori amici. Perde la testa per un'americana, incontrata proprio a una cerimonia, che, però, sposa un ricco scozzese.
Mario, sottoproletario con complesso edipico ed altre inibizioni a livello esistenziale e sociale, si ribella solo a parole all'alienazione di vita e di comportamento prodotta dall'attuale società. Anche in campo sessuale, Mario è fortemente "bloccato"; gli amici gli combinano gli scherzi più atroci, ma lui accetta qualsiasi realtà.
Storia di una famiglia quacchera involontariamente coinvolta nella guerra civile americana. Non è sempre facile, difendersi senza fare uso della violenza come impone uno dei principi di quella religione; per una volta i componenti della famiglia dovranno trasgredirlo, ma poi riusciranno a trarsi d'impaccio anche senza armi.
Il film, come quasi tutti quelli di Woody Allen, è scopertamente autobiografico. Narra i difficili rapporti di un attore comico ebreo newyorkese con Annie Hall, la ragazza di cui si è innamorato. I due si frequentano e si amano per un certo periodo poi, dopo un viaggio in California, decidono, pur a malincuore, di lasciarsi. Vincitore di quattro Oscar.