Caterina Bogno
Film TV
Si apre in pompa magna con citazione di Adorno e si chiude in levare sul fallimento dell'esperienza alla Fintech, mastodontico spazio industriale occupato dove scappò pure il morto. In mezzo, condensata in 53 minuti, una storia parziale della rave culture e dei free party dal Regno Unito a Roma: le prime feste come risposta comunitaria al senso di esclusione in una Londra sempre più privatizzata, la teorizzazione della TAZ (Zona temporaneamente autonoma), la Spiral Tribe e i teknival, il Criminal Justice Act del 1994 e la migrazione in Italia. [...]
di Caterina Bogno, articolo completo (947 caratteri spazi inclusi) su Film TV 15 marzo 2022