Agnus Dei

Acquista su Ibs.it   Dvd Agnus Dei   Blu-Ray Agnus Dei  
   
   
   
zoom e controzoom lunedì 28 novembre 2016
storia che prende, sceneggiatura barcollante Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

Il film è costruito su di una storia terribile, una di quelle storie che dovrebbero essere portate a conoscenza di ogni persona e non certo minimizzate perchè sono accadute e dimostrano la bestialità dell'umanità. Detto questo e cioè che la verità è storia, non è detto che crei il valore cinematografico della storia filmica. Paesaggio, ambiente, ritmo, sono costruiti e sostengono la vicenda, ma poi cominciano i ma che pesano sul film ed iniziano con i dialoghi.
C'è una nettissima differenza tra i dialoghi che riguardano la vicenda tutta monacale e l'altra, quella che riguarda l'aspetto romantico della protagonista femmina che monaca non è . [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
flaw54 lunedì 28 novembre 2016
un film da non perdere. Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Argomento  duro, ambientazione chiusa, gesti ed azioni fortemente ripetitive: tutto sembrerebbe portare come conseguenza ad un film noioso e da evitare, ma non è assolutamente  così. Lo spettatore viene coinvolto dal dramma delle suore polacche e dall'azione umanitaria e sempre più convinta della dottoressa francese e la monotonia diventa elemento di profonda riflessione sul rapporto tra fede e violenza. Ottima la recitazione di tutto il cast ( ho visto il giorno precedente la Chiatti e Scamarcio......... ). Il film porta anche a soffermarsi su ciò che può essere accaduto alla find della guerra in paesi come la Polonia lacersti drammaticamente  da una doppia invasione ( vedi il pregevole Katyn ).

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
writer58 domenica 27 novembre 2016
il silenzio degli innocenti Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

La guerra è finita da pochi mesi, lasciando paesi attoniti e un carico di rovine come se un gigantesco tsunami avesse sconvolto la superficie dell'Europa e l'avesse ridotta a una distesa di macerie umane e spirituali, a una landa irriconoscibile colma di predoni armati, violenza e arbitrio. Nel Dicembre del '45,la Polonia è una terra congelata, occupata militarmente dall'esercito russo, che si avvia ad essere uno dei pezzi dell'impero Sovietico. Un paese in cui gli ebrei sono stati sterminati dai nazisti e il partito comunista sta per diventare l'architave dello stato,dopo aver messo fuorilegge le altre forze politiche. All'interno di questo scenario, opera un piccolo gruppo di militari e medici francesi della Croce Rossa che si dedica a curare i connazionali dispersi sul fronte orientale. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
fabio_66 martedì 22 novembre 2016
bellissimo film Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Il soggetto è affascinante, non mi risulta che sia stato affrontato il tema della violenza sessuale subite da religiose, un argomento tabu che in zone di guerra purtroppo non è raro. La violenza è sempre un trauma per ogni donna, ma nel caso delle religiose si va a sommare al concetto di verginità al tempo particolarmente sentito, al peccato, al rifiuto di farsi visitare, alla rinuncia alla maternità, pronte ad un martirio "folle".
scriverci sopra una sceneggiatura che non fosse demagogica non era semplice: i tre personaggi principali, Matilde, la Badessa e Maria sono disegnate con delicatezza pur essendo in tre posizioni diametralmente opposte: il medico (il mondo esterno), la suora "all'antica", la suora "moderna"; nella relazione fra le tre, nella complessità dei singoli personaggi (specialmente suor Maria e la Badessa), la chiave di un piccolo miracolo. [+]

[+] lascia un commento a fabio_66 »
d'accordo?
ashtray_bliss sabato 24 settembre 2016
un'opera drammatica struggente ed incisiva. Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Les Innocents è un dramma struggente, intenso e scarno allo stesso tempo. Film d'autore impegnato e impegnativo, che mette in scena in modo perfettamente equilibrato e privo di moralismi, stereotipizzazioni o didascalie il doppio dramma post-bellico vissuto da sette suore d'un convento di clausura in Polonia le quali prima si vedono costrette a subire un orrore indicibile e poi a dover confrontarsi con le conseguenze. Situato all'interno di una maestosa e gelida foresta polacca, il convento si traformerà in luogo dell'orrore e del crimine dove gli innocenti, donne e bambini, sono quelli a pagarne le conseguenze. Anne Fontaine decide così di raccontare in modo audace ma delicato lo sconosciuto calvario di un gruppo di suore che dopo la fine della WWII hanno vissuto sulla loro pelle uno dei più efferati crimini, di guerra e non solo, per mano dei soldati dell'esercito russo. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Agnus Dei | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ashtray_bliss
  3° | fabio_66
  4° | ninoraffa
  5° | giusy paesano j.
  6° | flyanto
  7° | lbavassano
  8° | lbavassano
  9° | eugenio
10° | zarar
11° | zoom e controzoom
Cesar (3)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 novembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità