Miss Marple: Al Bertram's Hotel

Un film di Dan Zeff. Con Geraldine McEwan, Isabella Parriss, James Howard (II), Adam Smethurst, Tony Bignell.
continua»
Formato Film TV, Titolo originale Miss Marple: At Bertram's Hotel. Giallo, durata 84 min. - Gran Bretagna 2007.
   
   
   

ottima versione del classico christie Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback: 257617 | altri commenti e recensioni di elgatoloco
sabato 17 dicembre 2016

Howard Zeff è regista-autore rispettoso del classico di Agatha Christie e al tempo stesso"innovatore", conferendo alla MIss Marple di Geraldine Mc Ewan un carattere più"umano", meno da fredda detective, con qualche caratteristica"femminile"(le virgolette non sono casuali)in più. IL film punta maggiormente sull'elemento psicologico(interazione gruppale, diremmo, più che descrizione"fenomenologica"dei singoli personaggi-attanti)rispetto alla semplice(anche qui ci vorrebbero virgolette, essendo comunque difficile tracciare dicotomie e distinzioni rigorose, dato che la detection si basa comunque fortemente sull'elemento psicologico)detection, con in più una Marple più"empatica"rispetto ad altre trasposizioni... Anche gli altri personagggi sono più inseriti e dunque lo è il film(TV-movie)nella problematica postbellica meglio descritta, con la crisi appunto del Dopoguerra anche in Great Britain, anzi forse più fortemente nella comunque ridimensionata potenza vincitrice, "stritolata"a Yalta tra(e da) USA e URSS, con tanto di disoccupazione e sotto-occupazione, con cameriere anche costrette a"straordinari"in certe stanze"only american", per i clienti yankees... Ma più fortemente un altro elemento-sorpresa viene accentuato, al di là della pura e semplice "corsa all'assassino"(con equivoci sulla vittima designata, tra l'altro): l'ex-nazista"rifugiato"sotto mentite spoglie at Beltram's Hotel non è chi potremmo credere-chi sembra, inizialmente, che possa essere... Il background carico di tensione e pericolosità mai disinnescata della guerra e della sua"lunga durata"(cfr.la nouvelle histoire), insomma, così presente e pregnante nei romanzi e racconti della scrittrice inglese permane, non viene affatto"silenziato", anzi, piuttosto, "potenziato", riletto nella sua non trascurabile pregnanza, per l'appunto. Ambiente e contesto fondamentale per capire la realtà, dunque, insieme alla psicologia, anche e soprattutto familiare, che spesso"muove le cose", oltre alla"sacra auri fames", dunque al desiderio di possesso(eredità, anche, ovviamente, pur se non solo)e l'elemento amoroso, che anche qui vale classicamente"omnia vincit amor"e da miss Marple viene riconosciuto ma anche fortemente sottolineato, con qualche gustosa annotazione anche sull'emancipazione femminile nel suo divenire storico-diacronico.    El   Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:

Vedi tutti i commenti di elgatoloco »
Miss Marple: Al Bertram's Hotel | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità