|
|
giuseppetoro
|
sabato 31 gennaio 2015
|
che bel film!
|
|
|
|
Film simpaticissimo, dove vede the rock in una veste simpatica ed amorevole, non sempre il solito duro. Storia malinconica e da seguire bene. A mè ha emozionato!
|
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
baffo sudato
|
venerdì 4 settembre 2009
|
....guardatelo!!!!!
|
|
|
|
concordo con tutti quelli che dicono che è un film bellissimo!davvero divertente, senza troppe "americanate",e fatto davvero bene,certo non è un film impegnativo ma guardatelo e non ve ne pentirete....
|
|
|
[+] lascia un commento a baffo sudato »
[ - ] lascia un commento a baffo sudato »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darkangel ita
|
sabato 28 marzo 2009
|
film tv disney
|
|
|
|
Commediola per la tv, soprattutto per bambini. La prima meta' e' abbastanza scarsa. La parte finale, quando salgono in scena i sentimenti, anche se in maniera scontata, le cose migliorano e puo' commuovere.
|
|
|
[+] lascia un commento a darkangel ita »
[ - ] lascia un commento a darkangel ita »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
poldo
|
martedì 13 gennaio 2009
|
leggero...
|
|
|
|
Leggero, banale, simpatico, scontato, pieno di buoni sentimenti, senza volgarità... un film per famiglie... discreto ma niente di memorabile.
|
|
|
[+] lascia un commento a poldo »
[ - ] lascia un commento a poldo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
mercoledì 24 dicembre 2008
|
the game plan
|
|
|
|
Joe Kingman, famosissimo e ricchissimo giocatore di football Americano ha tutto quello che a una star non potrebbe mancare: soldi, donne e una casa da lusso. La sua vita scorre regolare insieme al suo cane Spike, ma Joe si sente solo. Un giorno, una ragazzina di nome Peyton bussa alla porta di Joe dicendogli che è sua figlia; avuta da Joe in una precedente relazione. Per Joe è giunto il fatidico momento di diventare padre e recuperare gli anni persi tra lui e Peyton. Senza dimenticare il football; ovviamente. Gustosissima commedia per famiglie targata Walt Disney che, pur ripetendo la formula del prodotto per ragazzi condito dai buoni sentimenti, si mantiene buono e simpatico per tutta la durata.
[+]
Joe Kingman, famosissimo e ricchissimo giocatore di football Americano ha tutto quello che a una star non potrebbe mancare: soldi, donne e una casa da lusso. La sua vita scorre regolare insieme al suo cane Spike, ma Joe si sente solo. Un giorno, una ragazzina di nome Peyton bussa alla porta di Joe dicendogli che è sua figlia; avuta da Joe in una precedente relazione. Per Joe è giunto il fatidico momento di diventare padre e recuperare gli anni persi tra lui e Peyton. Senza dimenticare il football; ovviamente. Gustosissima commedia per famiglie targata Walt Disney che, pur ripetendo la formula del prodotto per ragazzi condito dai buoni sentimenti, si mantiene buono e simpatico per tutta la durata. Il film di Andy Fickman è buonista e riprende il tema del padre/madre che trovano il loro figlio/figlia e devono ristabilire i rapporti mancati nel corso degli anni. Fickman, per non sforare appunto, dalla regola buoni sentimenti/sport/gag per i più piccoli(per altro, molto divertenti) ha scelto di riunire gli stereotipi in una pellicola ben pensata, sostenuta adeguatamente da una semplice sceneggiatura ed interpretata da bravi attori con a capo l'ex wrestler The Rock(qui accreditato anche con il suo nome: Dwayne Johnson). Insomma, un bel film in tutti i sensi che, a dispetto di altre simili produzioni, non annoia e non cade nel banale, anzi: diverte, intrattiene e sa colpire(con il messaggio esposto prima) il cuore dello spettatore. Il neo è forse la ripetitività della formula che incide sulla pellicola ma ritmo narrativo, montaggio e comicità ci sono e sono ben alternate per tutta la durata. Il cast: Johnson è sempre più bravo(anche in questo film per famiglie) nelle vesti di attore, Madison Pettis(serie tv- Cory Alla Casa Bianca) è simpatica e brava a recitare, Roselyn Sanchez è simile ad altri personaggi ma ha una personalità propria e Morris Chestnut(gran ritorno al cinema dopo flop di pubblico) è il buon amico che fa ragionare The Rock. Tra le comparsate nei ruoli di se stessi, molti giocatori di football e rispettivi allenatori. Un bel film per tutti che, appena terminato, ti lascia con un sorriso stampato sulla faccia. Buono.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dony 64
|
martedì 18 novembre 2008
|
bella commedia
|
|
|
|
Film commedia americana ove predomina ilarita' e simpatia ma anche un pizzico di drammaticita'.Il film prende lo spettatore in quanto interessante.La trama e' buona e la recitazione della bambina ottima.Nel complesso 7+
|
|
|
[+] lascia un commento a dony 64 »
[ - ] lascia un commento a dony 64 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
houssy
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
cambio di gioco: confesso, io piango
|
|
|
|
Personalmente io piango, lo dico senza ritegno.
Ci casco ogni volta, anche se prometto a me stesso
che questa volta sarò più furbo, alla fine ci casco sempre.
Sto parlando dell'ennesimo film targato Disney, non c'è
niente da fare sono i film più scemi, più banali, più studiati
a tavolino, eppure io mi diverto e mi commuovo sempre.
Non si scappa, mi succede ogni volta.
Anche questo filmucolo da quattro soldi, telefonato fino
all'ultima inquadratura (uomo grande e grosso messo in
una condizione imbarazzante, prima fa il duro e poi si
scioglie come neve al sole) non propone niente, ma proprio
niente di nuovo eppure sulle mie corde emozionali più
nascoste ha un effetto devastante. Capita così che io mi
sciolga in calde lacrime vedendo The Rock (cioè un ex
lottatore che si chiama La Roccia) che abbraccia la sua
figlioletta e le dice che è la cosa più importante che gli
sia capitata nella vita.
[+]
Personalmente io piango, lo dico senza ritegno.
Ci casco ogni volta, anche se prometto a me stesso
che questa volta sarò più furbo, alla fine ci casco sempre.
Sto parlando dell'ennesimo film targato Disney, non c'è
niente da fare sono i film più scemi, più banali, più studiati
a tavolino, eppure io mi diverto e mi commuovo sempre.
Non si scappa, mi succede ogni volta.
Anche questo filmucolo da quattro soldi, telefonato fino
all'ultima inquadratura (uomo grande e grosso messo in
una condizione imbarazzante, prima fa il duro e poi si
scioglie come neve al sole) non propone niente, ma proprio
niente di nuovo eppure sulle mie corde emozionali più
nascoste ha un effetto devastante. Capita così che io mi
sciolga in calde lacrime vedendo The Rock (cioè un ex
lottatore che si chiama La Roccia) che abbraccia la sua
figlioletta e le dice che è la cosa più importante che gli
sia capitata nella vita.
Ecco tutto qui, la Disney gioca sporco e fa leva lì dove
fa più male, il cuore dei sentimenti nudi e senza filtri:
l'amicizia, l'amore per i figli/genitori, il sacrificio....
insomma le basi di tutto.
Io ho visto uomini grandi e grossi commuoversi ogni volta
che quei benedetti bobbisti giamaicani tagliano il traguardo
col bob in spalla nel finale di Cool Runnings-4 sotto zero.
Di contro se osservate i bambini, raramente si commuovono
spesso anzi colgono solo il lato divertente.
Questi film sono studiati apposta per noi adulti, i sadici
sceneggiatori della mitica casa di produzione del topo con le
grandi orecchie, non fanno altro che complottare alle nostre
spalle, il loro semplice e turpe obbiettivo è quello di farci tornare
bimbi, facendoci apprezzare quello che davvero conta e soprattutto
facendoci rimpiangere tutto quello che abbiamo perso per strada.
Un adulto di fronte a certi film "per famiglie" abbassa la guardia,
ma è proprio allora che il topo con le grandi orecchie colpisce.
Il topo sa aspettare, prepara il terreno, ti distrae con qualche
battuta. un paio di situazioni divertenti e poi ZAC, sei fritto.
In men che non i dica hai assistito ad una scena familiare che il tuo
cervello registra come ricordo, è lì che casca il raziocigno è proprio
lì che crollano le difese, perchè di fronte a sentimenti così puri,
spudoratamente esibiti, l'adulto non ha difese, può solo lacrimare
come e peggio di un salice.
Ecco quindi raggiunto lo scopo, hai divertito i bambini e hai fatto
credere ai grandi di aver assistito ad un film edificante che parla
di valori veri e che oltre a divertire educa.
Il topo ha già vinto e sempre vincerà perchè che lo si ammetta o
no come dicevano i Fab Four: All you need is love.
Detto ciò sia chiaro che non c'è stata una volta che io non sia stato felice
di farmi commuovere da uno di questi film, non ho mai avuto il ben
che minimo rimpianto di versare calde lacrime per il The Rock di
turno, il cinema è anche questo EMOZIONE.
La differenza sta nel saperlo riconoscere ed accettare.
IL MOMENTO CHE VALE IL FILM
Lo strascontatissimo e telefonatissimo finale, in cui senza neanche
accorgervene roventi lacrime righeranno le vostre guance di scafati
e responsabili adulti. Impossibile resistere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a houssy »
[ - ] lascia un commento a houssy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo
|
domenica 7 settembre 2008
|
un film per le famiglie ...
|
|
|
|
Un film godibile con buoni sentimenti ... Per il suo genere questo gli si chiedeva e questo da' ...
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valy
|
venerdì 5 settembre 2008
|
commedia carina e simpatica
|
|
|
|
Veramente molto carino, una commedia piacevole da vedere, simpatica e anche commovente nel finale.
|
|
|
[+] lascia un commento a valy »
[ - ] lascia un commento a valy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
maridg70
|
domenica 24 agosto 2008
|
bello
|
|
|
|
mi è piaciuto...esilarante al punto giusto..storia molto carina..film piacevole
|
|
|
[+] lascia un commento a maridg70 »
[ - ] lascia un commento a maridg70 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|