IL film annoia, non diverte , trascina stanco le sue storielline minimaliste fiere della propria marginalità ma assolutamente prive di qualsiasi appeal per lo spettatore, anche il più bendisposto. La gag dello stralunato che parla per frasi di canzoni può essere simpatica all'inizio ma dopo un pò stanca , così come gli sproloqui dei personaggi di Nicola Di Pinto e Michele Mirabella, pieni di frasi che si vorrebbero memorabili ma non lo sono. Si solleva leggermente dal fondo del barile la storia del vecchietto interpretato da Pietro De Vico , ma in generale si ha la sensazione di aver perso due ore della prorpia vita. E' un cinema che vuole somigliare alla vita quotidiana, ma la vita quotidiana è spesso molto noiosa.
[+]
IL film annoia, non diverte , trascina stanco le sue storielline minimaliste fiere della propria marginalità ma assolutamente prive di qualsiasi appeal per lo spettatore, anche il più bendisposto. La gag dello stralunato che parla per frasi di canzoni può essere simpatica all'inizio ma dopo un pò stanca , così come gli sproloqui dei personaggi di Nicola Di Pinto e Michele Mirabella, pieni di frasi che si vorrebbero memorabili ma non lo sono. Si solleva leggermente dal fondo del barile la storia del vecchietto interpretato da Pietro De Vico , ma in generale si ha la sensazione di aver perso due ore della prorpia vita. E' un cinema che vuole somigliare alla vita quotidiana, ma la vita quotidiana è spesso molto noiosa. De Caro ci è simpatico, ma funziona molto meglio come attore che come regista autore e questo film ne è la dimostrazione. Per quelli che vedendo questo film diretto da un ex membro della Smorfia, hanno sul viso una smorfia di disgusto.
[-]
|
|