emilio58
|
martedì 30 agosto 2011
|
gradevole commedia brillante con dialoghi ad hoc
|
|
|
|
Ho visto questo film in TV domenica: Ne avevo sentito parlare ma , chissà perchè, pur essendo interpretato da W. Matthau, attore che ho ammirato molto, me lo ero fatto sfuggire. E' stata una bella sorpresa: lui e la Clayburgh nel ruolo di due giudici della Corte Suprema degli USA sono affiatatissimi, lui nel ruolo di un giudice liberal , lei conservatrice ma , soprattutto, donna in un ruolo fino ad allora esclusivamente maschile (ho letto che nella realtà proprio in quel periodo veniva nominata la prima donna alla Corte Suprema). Lui è al solito a suo agio perfettamente nel ruolo di burbero ironico di cui, secondo me, aveva il copyright !!! Lei, oltre che affascinante, che gli fa da contraltare magnificamente.
[+]
Ho visto questo film in TV domenica: Ne avevo sentito parlare ma , chissà perchè, pur essendo interpretato da W. Matthau, attore che ho ammirato molto, me lo ero fatto sfuggire. E' stata una bella sorpresa: lui e la Clayburgh nel ruolo di due giudici della Corte Suprema degli USA sono affiatatissimi, lui nel ruolo di un giudice liberal , lei conservatrice ma , soprattutto, donna in un ruolo fino ad allora esclusivamente maschile (ho letto che nella realtà proprio in quel periodo veniva nominata la prima donna alla Corte Suprema). Lui è al solito a suo agio perfettamente nel ruolo di burbero ironico di cui, secondo me, aveva il copyright !!! Lei, oltre che affascinante, che gli fa da contraltare magnificamente. Insomma è una classica commedia brillante americana, dalla quale le volgarità sono del tutto bandite, e che mantiene a circa 25 anni di distanza la sua validità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emilio58 »
[ - ] lascia un commento a emilio58 »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
domenica 28 agosto 2011
|
virtuosistico
|
|
|
|
Il film è godibile per l'interpretazione e la scenografia. La regia parte bene, poi gira su se stessa e si perde in scontatezze. Affannato il finale. Superlativa la Clayburgh. Dialogi a misura di Matthau, inpianto teatrale.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
|