Certi"western", come questo"Gunfight in Abilene"(1967)sono interessanti più sociologicamente che come film propriamente detti, ossia sul versante dello"specifico filmico"(qualche buona inquadratura non basta, in quanto si trova in tanti altri film dell'epoca); qui c'è una sorta di "dittatura"degli allevatori sui(o, volendo, contro i) contadini che dice parecchio sui rapporti politico-sociali dell'epoca nell'"Old West", per non dire di un tratto che in molti(non in tutti)i film western, come anche in questo, viene esagerato, ossia, appunto, "gunfights"etc. Altri due tratti interessanti:A) nel 1967 ormai il western classico languiva(dunque era coraggioso riproporlo, mentre dominava lo"spaghetti".
[+]
Certi"western", come questo"Gunfight in Abilene"(1967)sono interessanti più sociologicamente che come film propriamente detti, ossia sul versante dello"specifico filmico"(qualche buona inquadratura non basta, in quanto si trova in tanti altri film dell'epoca); qui c'è una sorta di "dittatura"degli allevatori sui(o, volendo, contro i) contadini che dice parecchio sui rapporti politico-sociali dell'epoca nell'"Old West", per non dire di un tratto che in molti(non in tutti)i film western, come anche in questo, viene esagerato, ossia, appunto, "gunfights"etc. Altri due tratti interessanti:A) nel 1967 ormai il western classico languiva(dunque era coraggioso riproporlo, mentre dominava lo"spaghetti"...): B)Bobby Darin, cantante-attore di origini italo-americane, era quasi alla fine della sua breve esistenza-sarebbe morto sei anni dopo. Musicalmente molto inferiore a Elvis, come attore gli dava qualche punto e anche qui si vede. Non ultimo elemento: la presenza di Leslie Nielsen, non ancora "esploso" come attore comico, ma qui impegnato come"duro"e"vilain". El Gato
[-]
|
|