Doraemon 3D |
|||||||||||||
Un film di Takashi Yamazaki, Ryûichi Yagi, Tony Oliver.
Con Sachi Matsumoto, Kotono Mitsuishi, Shihoko Hagino, Subaru Kimura.
continua»
Titolo originale Stand by Me Doraemon.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 95 min.
- Giappone 2014.
- Lucky Red
uscita giovedì 6 novembre 2014.
MYMONETRO
Doraemon 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Credere in noi stessi fin da bambino
di Melvin IIFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il biglietto d’acquistare per “Doraemon il Film” è: 4)Ridotto
“Doraemon il Film” è un film del 2014 diretto da Takashi Yamazaki e scritto da Takashi Yamazaki e Fujio F. Fujiko, distribuito in Italia dalla Lucky Red.
Si fanno figli per amore, per continuare la specie e per tramandare le tradizioni di famiglia.
Si è zii per coccolare il proprio nipote e poter condividere con lui le passioni di una vita.
Sono un teledipendente cresciuto a pane e cartoni animati anni 80 che nella loro semplicità grafica erano unici, emozionanti, epici rispetto a quelli di oggi forse visivamente perfetti, magari in 3D, ma tristemente freddi.
Così quando qualche settimana fa ho visto il trailer di Doraemon, non ho avuto esitazione nel portare mio nipote Aldo a conoscere un vecchio amico.
Già il caro e onnisciente Doraemon, il gatto venuto dallo spazio ,su ordine del pro nipote del giovane Nabitta(Guglielmo da noi in Italia,) per aiutarlo a diventare meno indolente, pigro, lavativo e più studioso in modo da riscattare un futuro poco gratificante
Nabitta come tutti i bambini delle elementari viene preso di mira dal bullo di turno Gian, ama in maniera goffa la dolce Suneo e quando non riesce a fare una cosa piange disperato e chiede aiuto.
Doraemon è come il pozzo di San Patrizio, si sforza per realizzare tutti i desideri o se volete i capricci di Nabita uscendo dalla sua infinita tasca incredibili e fantasiosi oggetti del futuro.
Il compito di Dorameon è rendere felice Nabita e soprattutto cambiare il suo atteggiamento passivo nei confronti della vita e così per spronarlo gli mostrerà momenti del suo roseo futuro con Suneo, provocando l’attesa reazione emotiva del protagonista.
La sceneggiatura è abbastanza fluida, semplice e scritta con un linguaggio quasi sempre accessibile ai più piccoli anche se risulta in alcuni punti eccessivamente retorico e ridondante.
La regia è di buona qualità mescolando con effocaccia elementi educativi a spunti creativi e comici, ma il ritmo del film cala nella seconda parte risultando meno incisivo e più lento.
Il messaggio che il film vuole trasmettere è duplice:Il primo è quello di credere in noi stessi e nelle nostre capacità fin da bambino perché solo da noi dipende il nostro futuro e in secondo luogo l’aiuto tecnologico per quanto prezioso e utile non deve essere usato in maniera smodata o sbagliata se no si rischia di subire effetti collaterali sgraditi.
Il finale a lieto fine strappa un sorriso ai più grandi e una lacrima ai più piccoli.
Tutti noi avremmo voluto da piccolo un amico e mentore come Doreamon e ieri sera uscendo dalla sala quando mio nipote mi ha chiesto quali altri cartoni vedevo da piccolo gli ho risposto sorridendo”Non ti preoccupare li conoscerai presto, sono sempre felici di fare nuove amicizie”
[+] lascia un commento a melvin ii »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||