H2S |
|
|||||||||
Un film di Roberto Faenza.
Con Lionel Stander, Paolo Poli, Giancarlo Cobelli, Carole André, Massimo Sarchielli.
continua»
Fantastico,
durata 88 min.
- Italia 1968.
MYMONETRO
H2S ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'immortale capolavoro di Roberto Faenza
di Goffredo G.Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
H2S di Faenza è il grandioso manifesto del MS (Movimento Studentesco): lo straordinario Denis Gilmore è il protagonista Tommaso, uno dei personaggi più riusciti della storia del cinema italiano (in definitiva, H2S è uno dei film più riusciti della storia del cinema italiano). Ci sono poi la bellissima Carole Andrè (quella di Sandokan e di Zanna Bianca) che interpreta Alice, Lionel Stander che fa il professore e l'indimenticabile Paolo Poli che fa la signora centenaria. Dopo questo film (e dopo il grandissimo documentario Forza Italia! sulla DC) Roberto Faenza ha imperdonabilmente perso la sua originalità e la sua personalità. Pare che, forse, l'abbia un po' ritrovata in grottesco ne I Vicerè, da De Roberto. Sarà vero?
[+] lascia un commento a goffredo g. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||