COME TI MUOVI, SBAGLI, L'AMORE SECONDO GIANNI DI GREGORIO

Una commedia che riflette con dolcezza e una certa dose di ironia sulla famiglia. In anteprima alle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia e dal 5 settembre al cinema.

Silvia Guzzo, domenica 31 agosto 2025 - Overview
Gianni Di Gregorio (76 anni) 19 febbraio 1949, Roma (Italia) - Acquario. Interpreta Professore nel film di Gianni Di Gregorio Come ti muovi, sbagli. Al cinema da venerdì 5 settembre 2025.

Co-sceneggiatore di Gomorra (2008) di Matteo Garrone, ma anche regista di quello sfolgorante esordio al lungometraggio che era Pranzo di Ferragosto (2008), Gianni Di Gregorio si cimenta nel 2025 con una commedia familiare di cui cura soggetto, regia e interpretazione.

Film di chiusura delle Giornate degli autori all’82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Come ti muovi, sbagli racconta la storia di un professore settantenne in pensione – cui presta il volto lo stesso Di Gregorio – che dopo una vita di lavoro trascorre le sue giornate nella tranquillità di una confortevole abitazione, circondato da amici e con la compagnia di una donna di nome Giovanna, con la quale ha una bella relazione. D’improvviso la serenità della sua quotidianità viene interrotta dall’arrivo della figlia Sofia, in piena crisi coniugale, e dei due ingombranti nipotini. Pare, infatti, che il genero Helmut abbia tradito la figlia con una studentessa e che, per questo, Sofia sia fermamente intenzionata a lasciarlo: per prima cosa ha quindi deciso di fare le valigie e prendere i bambini, per trasferirsi momentaneamente dal padre. Uomo affettuoso ma abitudinario e poco incline al cambiamento, lo stanco professore in pensione dovrà improvvisamente dare una nuova forma alle sue giornate, includendo nella sua routine le preoccupazioni e le ansie verso dei familiari di cui è chiamato a prendersi cura.

Ma fare il padre e, soprattutto, il nonno a tempo pieno non è un’impresa facile: richiede la capacità di mettersi in gioco, affrontare nuovi problemi, fare i conti con altre emotività − che portano con sé l’imprevisto e l’imprevedibile. È inoltre necessario instaurare un dialogo intergenerazionale con la propria figlia, ma anche con i propri nipoti: insomma, una bella sfida e un bel cambiamento per un settantenne ormai deciso a vivere un’esistenza placida e immutabile.

Nel cast, accanto a Di Gregorio, troviamo Greta Scarano (Suburra, Smetto quando voglio – Masterclass e Ad Honorem (guarda la video recensione), Nuovo Olimpo) nei panni di Sofia e l’attore tedesco Tom Wlaschiha (Rush, Turner, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose) nel ruolo di Helmut; il film vede inoltre la partecipazione di Iaia Forte (Tre mogli, La grande bellezza, Qui rido io) nel ruolo di Giovanna.

Dopo Lontano lontano (2019) e Astolfo (2022), Di Gregorio torna inoltre al lavorare alla scrittura con Marco Pettenello, già candidato ai David di Donatello 2025 per Berlinguer - La grande ambizione (2024), di cui cura lo script insieme ad Andrea Segre. Distribuito da Fandango, Come ti muovi, sbagli si annuncia così una commedia dai buoni sentimenti che intende riflettere con dolcezza e una certa dose di ironia sulla famiglia e, in senso più ampio, sull’amore.

ALTRE NEWS CORRELATE
OVERVIEW
Davide Zazzini - giovedì 24 luglio 2025
Il regista balla ancora una volta tra black comedy e satira sociale. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Davide Zazzini - mercoledì 23 luglio 2025
Un remake inglese del cult coreano Salviamo il pianeta verde!. In Concorso alla Mostra di Venezia e dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Simone Emiliani - lunedì 14 luglio 2025
Dopo la collaborazione in Civil War, Alex Garland e Ray Mendoza scrivono e dirigono un'opera potente, una nuova versione fisica del war-movie. Dal 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »