BARBIE FA 13! PER IL FILM DI GRETA GERWIG È IL TREDICESIMO GIORNO SOPRA IL MILIONE DI EURO

Il titolo Warner incassa nella giornata di ieri altri 1,1 milioni di euro e sale a 20,3 complessivi. Ormai vicinissimo il sorpasso a Super Mario Bros - Il film.

Andrea Chirichelli, mercoledì 2 agosto 2023 - Box Office

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Margot Robbie (Margot Elise Robbie) (35 anni) 2 luglio 1990, Gold Coast (Australia) - Cancro. Interpreta Barbie nel film di Greta Gerwig Barbie.

Tredicesima giornata milionaria per Barbie, che incassa altri 1,1 milioni e sale a 20,3 complessivi, domani sarà diventato il maggior incasso del 2023 solare in Italia, superando Super Mario Bros - Il film, impossibile dire fin dove potrebbe spingersi.

Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte Uno resiste al secondo posto con 83mila euro e 4,1 milioni, iniziano a calare gli incassi per la coppia formata da Indiana Jones e il Quadrante del Destino ed Elemental, ieri rispettivamente con 34mila e 33mila euro ed entrambi arrivati a 5,8 milioni. Il Castello nel cielo ottiene 26mila euro e 144mila totali, Papà Scatenato incassa 18mila euro e sale a 140mila, La Maledizione della Queen Mary 13mila per 344mila complessivi.

In coda ci sono Hai mai avuto paura, con 11mila euro e 84mila totali, Noi anni luce con 9mila e 66mila e Insidious - La porta rossa con 8mila euro e 1,4 milioni.

Questa settimana tocca a Black Bits, Shark 2 - L'Abisso, Fratello e sorella, Cannibal Holocaust e Interstellar.

BOX OFFICE ORIENTE
I mercati orientali non sono stati particolarmente toccati dalla Barbie-mania che sta contagiando da quasi un mese tutto l’occidente. In Cina il film ha raggiunto i 28 milioni di dollari, una cifra decente, considerato l’appeal che le commedie americane hanno in questo mercato, ma incomparabile con tutti gli altri. Qui si riscontra il dominio assoluto dei film locali, con Fengshen Trilogy che raggiunge quota 175 milion, One and Only, che debutta con 64 milioni e il fenomeno Chang An, che tocca quota 227 milioni (quarto è Never Say Never con 305).

In Corea del Sud esordio boom per il locale Smugglers, che apre con ben 14,7 milioni in cinque giorni di programmazione, mentre continua a macinare incassi Elemental, arrivato a ben 44 milioni. Bene anche Tom Cruise con 28 milioni per il suo Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte 1, mentre Barbie ha incassato 3 milioni ed è già sparito dai primi posti.

In Giappone la Barbenheimer non attecchirà, perché il primo non sta ottenendo grandi riscontri nelle prevendite ed il secondo…non uscirà, visto l’argomento trattato (al quale, per evidenti motivi, i giapponesi sono parecchio sensibili). Il nuovo leader è Kingdom: Unmei no Honoo (The Flame of Fate) che fa segnare il maggior debutto dell’anno con 7,3 milioni di dollari, mentre The Boy and the Heron (titolo internazionale di How do you live) di Miyazaki scende in terza posizione con un totale di 32 milioni di dollari. Ottimo debutto, in quarta posizione, per Kamen Rider Geats: The 4 Aces and the Black Fox, con oltre 1,5 milioni di dollari.

Box Office Italia di martedì 1 agosto 2023
1. Barbie: Euro 1.125.727
2. Mission: Impossible Dead Reckoning - Parte 1: Euro 83.637
3. Indiana Jones e il Quadrante del Destino: Euro 34.151
4. Elemental: Euro 33.399
5. Il castello nel cielo: Euro 26.557
6. Papà scatenato: Euro 18.065
7. La maledizione della Queen Mary: Euro 13.785
8. Hai mai avuto paura?: Euro 11.868
9. Noi anni luce: Euro 9.290
10. Insidious - La Porta Rossa: Euro 8.087

ALTRE NEWS CORRELATE
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - giovedì 13 novembre 2025
La vita va così resta secondo con 83mila euro e 5,5 milioni, completa il podio Predator – Badlands con 79mila euro e 964mila complessivi. Scopri la classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - mercoledì 12 novembre 2025
Dracula - L'amore perduto mantiene il primo posto con altri 102mila euro, che portano il suo totale a 3,7 milioni, un dato interessante. Scopri la classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - martedì 11 novembre 2025
Dracula - L'amore perduto torna al primo posto del boxoffice italiano e incassa altri 90mila euro, con quasi 3,6 milioni totali. Scopri la classifica »