VENEZIA 79, UNA CATE BLANCHETT DA OSCAR INFIAMMA LA MOSTRA

Tutti in piedi per la performance dell’attrice in Tàr. Atteso per oggi l’arrivo di Timothée Chalamet per il film di Luca Guadagnino.

venerdì 2 settembre 2022 - Gallery
Cate Blanchett (Catherine Elise Blanchett) (56 anni) 14 maggio 1969, Melbourne (Australia) - Toro.

La competizione della 79.ma Mostra del Cinema di Venezia è entrata nel vivo con l’arrivo nelle sale del Lido di due film alla vigilia favoriti al palmares finale. Il primo, Tár, non ha deluso le aspettative e il merito sembra essere tutto della protagonista Cate Blanchett. L’attrice si è guadagnata per la sua performance più di sei minuti di applausi e l’approvazione unanime dei cultori della moda per le sua estrema eleganza in fatto di outfit e portamento. Tutto grida all’Oscar.

Meno entusiasmo per il ritorno di Alejandro González Iñárritu in Messico dopo anni di produzioni hollywoodiane. Il suo Bardo - La croncaca falsa di alcune verità divide ma la presenza del regista al Lido, che lo ha visto tante volte protagonista, è sempre graditissima come dimostrato anche dall’affetto del pubblico sul red carpet.
 

I FILM DELLA SALA WEB
Chi non può essere al Lido ha sempre la possibilità di seguire una selezione dei film della Mostra sulla Sala Web e commentare i film in programma con gli altri utenti online. Come il film di ieri, Banu, ancora disponibile in streaming, che offre l’occasione di riflettere su quanto i conflitti del proprio Paese influiscano su quelli famigliari e personali.

IN PROGRAMMA OGGI
Oggi per la Mostra sarà una giornata ricchissima di eventi la cui punta di diamante è l’attesissimo Bones and All, film che riunisce la coppia Luca Guadagnino-Timothée Chalamet dopo il grande successo di Chiamami col tuo nome (guarda la video recensione). A questo faranno compagnia in concorso Un couple, interessante incursione di Wiseman nella non-fiction, e il film Netflix Athena che si ripromette di regalare una grande dose di adrenalina al pubblico. Ben quattro gli eventi della Sala Web a partire dalle 21 con Come le tartarughe, The Happiest Man in the World per poi continuare alle 22 con Kristos, the Last Child e Alone.

In foto il cast di Tár, film in concorso che tratta la storia di Lydia Tár, tra le più grandi e controverse direttrici d'orchestra viventi. Da sinistra Nina Hoss, Noemie Merlant, Sophie Kauer, Cate Blanchett e il regista Todd Field.
In foto il regista Alejandro González Iñárritu insieme alla moglie e ai figli per l'anteprima del suo film in concorso Bardo - La croncaca falsa di alcune verità. Un'opera personalissima che segna il ritorno del regista nel suo Paese natale, il Messico, dopo un lungo sodalizio con Hollywood. L'ultimo risalente a ben sette anni fa quando uscì il controverso Revenant.
La madrina di questa edizione della Mostra Rocio Munoz Morale ha sfilato sul red carpet del film in concorso Tár scegliendo un look dallo stile vintage e più informale rispetto a quello indossato la sera precedente nella cerimonia d'arpertura. 
La presidente di giuria Julianne Moore è tornata sul tappeto rosso per il film in concorso Tár.
L'attrice Tessa Thompson continua a stupire con i suoi look sul red carpet, tornando questa volta con un total red dai grandi volumi in occasione della prima mondiale di Bardo - La croncaca falsa di alcune verità.
L'attrice Griselda Siciliani ha scelto invece un classico total black per il red carpet di Bardo - La croncaca falsa di alcune verità.
In foto la cantante Mara Sattei, la scrittrice e attivista Giorgia Soleri e il produttore e cantante Hell Raton. I tre hanno sfilanto sul red carpet di Venezia con outfit scuri, come da tradizione, giocando però con volumi e trasparenze.
ALTRE NEWS CORRELATE
GALLERY
sabato 4 ottobre 2025
Un racconto sospeso fra distopia e realtà che mostra le contraddizioni più oscure e brutalmente surreali dell'America di oggi. Dal 17 ottobre al cinema. Guarda le foto »
GALLERY
mercoledì 17 settembre 2025
Un'originale rielaborazione in chiave di body horror del tema dell'anima gemella. Con Dave Franco e Alison Brie. Dal 1° ottobre al cinema. Guarda le foto »
GALLERY
lunedì 15 settembre 2025
La regista prosegue la sua esplorazione ossessiva del corpo, con una storia incentrata su una malattia che trasforma la gente in sculture di marmo. Dal 18 settembre al cinema. Guarda le foto »