IL GIORNO SBAGLIATO DETRONIZZA TENET: È IL NUOVO LEADER DEL BOX OFFICE

Il film con Russell Crowe incassa all'esordio quasi 50mila euro, 5mila euro in più rispetto al film di Nolan.

Andrea Chirichelli, venerdì 25 settembre 2020 - Box Office

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Russell Crowe (Russell Ira Crowe) (60 anni) 7 aprile 1964, Wellington (Nuova Zelanda) - Ariete. Interpreta L'uomo nel film di Derrick Borte Il giorno sbagliato.

Il giorno sbagliato detronizza Tenet, anche se con un margine minimo, e si insedia in testa alla classifica dei film più visti nel nostro paese. Il film con Russell Crowe incassa quasi 50mila euro, con oltre 8mila spettatori e supera Tenet, che si ferma a 45mila euro, per un totale di 5,7 milioni complessivi. Completa il podio un’altra new entry, Waiting for the Barbarians, che apre con 35mila euro e circa 7mila spettatori.

Esordio decente ma non straordinario per Padrenostro, con Favino vincente a Venezia, che apre con 31mila euro e circa 5mila spettatori. Endless è quinto con poco meno di 30mila euro e 63mila euro in due giorni di programmazione.

Dietro, i soliti noti: Miss Marx ottiene 13mila euro e sale a 176mila complessivi, mentre After 2 ha oramai esaurito la sua carica, finendo con meno di 10mila euro ed un totale che non ha ancora superato i 4 milioni (avverrà oggi, mancano solo 3mila euro). In coda, tutti con incassi  modesti, ci sono Jack in the Box, Il meglio deve ancora venire e Le sorelle Macaluso, arrivato a 259mila euro totali.

Le new entry sembrano tutte abbastanza toniche e dovrebbero permettere al mercato un piccolo rimbalzo rispetto alla settimana scorsa, vedremo come andranno le cose nel weekend.

BOX OFFICE USA
La panoramica sui mercati internazionali inizia con i catastrofici conti delle catene americane, colpiti duramente dal Covid. Un esempio per tutti è quello di Cineworld, che l’anno scorso aveva generato profitti per per oltre 140 milioni di dollari e che quest’anno si trova ad dover accusare una perdita di 1,6 miliardi di dollari. Stessa sorte per AMC Entertainment, che ha dovuto vendere 15 milioni di dazioni per raccogliere denaro fresco, in attesa di tempi migliori. Inutile dire che il valore azionario di tutti i titoli quotati è ai minimi storici.

Negli USA, dopo i recenti rinvii, gli unici due titoli di punta rimasti in calendario sono Soul e No Time to Die, entrambi però previsti per fine novembre, un periodo che potrebbe vedere un ulteriore peggioramento della situazione.

BOX OFFICE ASIA
A fare da contraltare a questa situazione c’è invece l’ottimo momento dei mercati orientali: in Giappone Tenet supera rapidamente i 7 milioni di dollari e punta i 10 entro la fine del weekend e va bene anche Violet Evergarden: The Movie, che ha ottenuto 3,5 milioni e potrebbe spingersi fino ad arrivare a 10-15 milioni. In Cina solito dominio di The Eight Hundred, arrivato a 431 milioni, mentre in Corea del Sud, due film locali debuttano in testa alla top ten: Break the Silence – The Movie e Diva.

Box Office Italia di giovedì 24 settembre 2020
1. Il giorno sbagliato: Euro 49.332
2. Tenet: Euro 45.268
3. Waiting for the Barbarians: Euro 34.963
4. Padrenostro: Euro 31.488
5. Endless: Euro 29.151
6. Miss Marx: Euro 13.108
7. After 2: Euro 9.804
8. Jack in the Box: Euro 7.557
9. Il meglio deve ancora venire: Euro 6.949
10. Le sorelle Macaluso: Euro 5.332
 

ALTRE NEWS CORRELATE
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - giovedì 30 maggio 2024
Dati poco entusiasmanti con quasi tutti i titoli sotto i 30 mila euro. Anche IF e Il regno del pianeta delle scimmie sul podio. Scopri la classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - mercoledì 29 maggio 2024
IF - Gli Amici Immaginari si piazza al secondo posto con appena 25mila euro. Challengers si conferma il titolo più solido. Vai alla classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - martedì 28 maggio 2024
Incassi bassi per tutti i film. Il regno del pianeta delle scimmie e If – Gli amici immaginari invertono le posizioni sul podio. Scopri la classifica »