QUANDO L'ADOLESCENZA È UN'IMPRESA DA SUPEREROE

In occasione dell'uscita in Home Video di Spider-man: Homecoming, ecco una lista di film su giovani (e non convenzionali) supereroi.

Andreina Di Sanzo, venerdì 17 novembre 2017 - Focus

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Tom Holland (Thomas Stanley Holland) (29 anni) 1 giugno 1996, Kingston upon Thames (Gran Bretagna) - Gemelli. Interpreta Peter Parker/L'Uomo Ragno nel film di Jon Watts Spider-Man: Homecoming.

Peter Parker (Tom Holland) porta ancora con sé il ricordo della strepitosa avventura con gli Avengers in Captain America: Civil War. Il ragazzo muore dalla voglia di diventare anche lui un Avenger e affiancare Tony Stark (Robert Downey Jr.), ora diventato suo mentore. Pur di inseguire il sogno, Peter mette a repentaglio la vita quotidiana che vive a casa di sua zia Mary e cerca di affermarsi come eroe a tutti gli effetti e non soltanto come l'Uomo Ragno di quartiere. La situazione però diventa più difficile per il giovane supereroe nel momento in cui lo spietato Avvoltoio (Michael Keaton) metterà in pericolo tutto ciò a cui Peter Parker tiene di più.

Dal 15 Novembre 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Spider-man: Homecoming (guarda la video recensione) è disponibile in DVD, Blu-ray(TM), Blu-ray 3D(TM) e 4K Ultra HD(TM), già disponibile invece in Digital HD da 31 Ottobre 2017.
Andreina Di Sanzo

In particolare le edizioni Blu-ray sono contengono oltre un'ora di contenuti extra tra cui scene eliminate, i blooper e la "Guida all'Uomo Ragno", un divertente percorso pop-up pieno di aneddoti sul film che tutti i fan ameranno. Questo Spider-man è molto più vicino a opere che riescono a inquadrare precisamente l'adolescenza che ai classici film di supereroi a cui siamo abituati, quello di Peter Parker è un percorso di formazione e crescita nel momento di passaggio verso l'età adulta.

Ripercorriamo insieme una bizzarra lista di film su giovani (e non convenzionali) supereroi.

GIOVANI STREGHE
Sarah si trasferisce a Los Angeles e inizia a frequentare tre ragazze dedite alla stregoneria, un po' per gioco, un po' per voglia di riscatto, ognuna è alle prese con i propri problemi. Attraverso la magia le ragazze cercano di migliorare le loro vite ma tutto, piano piano, inizierà a ritorcersi contro. Sarah dovrà imparare a utilizzare il suo potere con più cautela e non solo per egoismo. Cult adolescenziale dai richiami goth e le streghe tornarono davvero!

KICK-ASS
Dave Lizewski è un normale adolescente newyorchese che indossa un costume acquistato su internet reiventandosi supereroe. Ben presto il suo diventa un vero e proprio fenomeno e, aiutato da Bid Daddy e Hit Gril, la squadra Kick-Ass inizia a combattere davvero la criminalità. Supereroe per gioco.

IL RAGAZZO INVISIBILE
Michele ha 13 anni e vive con la madre da poco divorziata. La sua carriera scolastica procede mediocremente e tra i compagni di classe non è certamente il più popolare, ma Michele desidera soltanto l'attenzione di Stella, la ragazza che segretamente ama. Un giorno, per caso, si scopre invisibile e da quel momento in poi la sua vita cambierà radicalmente. Il potere che non si vede.

AMERICAN ULTRA
Mike Howell (Jesse Eisenberg) è un ragazzo dedito alle droghe che vive con la sua ragazza Phebe (Kristen Stewart) in un piccola città a americana. Dopo un misterioso incontro con una donna, Mike inizia ad avere uno strano mutamento: da imbranato fumatore di erba ad agente addestrato pronto a uccidere. American Ultra è la storia di un eroe antieroe catapultato a sua insaputa in un'importante operazione del governo. Supereroe sperimentale.

ALTRE NEWS CORRELATE
FOCUS
Giovanni Bogani - sabato 23 agosto 2025
Un film che ci invita a immergerci in una realtà tragica per farci tenere gli occhi aperti. Al cinema. Vai all'articolo »
FOCUS
Marzia Gandolfi - sabato 16 agosto 2025
Molti giovani star britanniche e americane in un cast che è una vera fusione alchemica di talenti. In anteprima il 16 e il 17 e dal 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »
FOCUS
Paola Casella - martedì 12 agosto 2025
Un film-testimonianza di rara immediatezza e realismo. Un'esperienza viscerale che faremo fatica a dimenticare. Dal 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »