|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ivana Mladenovic racconta la Romania post-UE attraverso l'ossessione amorosa e la precarietà economica di una donna alla deriva
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Stela è una trentaseienne innamorata in modo ossessivo di Boban, un anziano e famoso musicista balcanico. Oltre a pensarlo e a collezionare oggetti che lo riguardano, si barcamena tra i problemi economici e la sua poco appassionata relazione sentimentale. Fortunatamente conosce Vera, un'imprenditrice di successo che commercia articoli erotici: questa la assume e le permette di cambiare vita... fino a quando una disgrazia non stravolge di nuovo il destino di Stela.
Sorella di clausura è ambientato nel 2008, anno dell'ultima crisi economica mondiale e successivo di pochi mesi all'ingresso nell'Unione Europea della Romania, nazione in cui è ambientato il film. [...]
|