Per amore di una donna |
|
||||||||||
Un film di Guido Chiesa.
Con Mili Avital, Ana Ularu, Ori Pfeffer, Alban Ukaj.
continua»
Drammatico,
durata 117 min.
- Italia 2025.
- Fandango
uscita giovedì 29 maggio 2025.
MYMONETRO
Per amore di una donna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il triangolo sì: Guido Chiesa fa la Storia in Palestina, preferendo l'umano al geopolitico. E si (ci) chiede chi siamo, ovvero da dove, e ancora più, da chi veniamo?
di Federico Pontiggia La Rivista del Cinematografo
Una donna, tre uomini, forse meglio, tre padri per un bambino? Sono le geometrie relazionali, necessariamente e virtuosamente variabili, di Per amore di una donna, il nuovo film di Guido Chiesa, già vincitore al Bif&st.
Sullo schermo, un peana mai artato, mai scontato alle sorti magnifiche e progressive, anche laddove si vada a ritroso, della conoscenza, e nella forma più - letteralmente - familiare, della propria storia. E, dunque, le vite degli altri, indagate come libro aperto, lessico, appunto, familiare e sintassi intricata: chi siamo, ovvero da dove, e ancora più, da chi veniamo?
Per amore di una donna, vuole il titolo, e c'è questa donna nel passato, e un'altra in un passato più recente: i '30 e i '70, e poi noi che guardiamo ricambiato, perché il film ci riguarda. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|