Ho avuto modo di vedere questo film fra novembre e dicembre, poiché è stato al festival di Salerno, e finalmente ora posso spendere due parole a proposito. Devo dire che l'ho trovato molto coinvolgente e non mi sono perso un singolo frame. Abbiamo un ottimo intreccio fra le vicende professionali e personali di Jeff che, in quanto essere umano, è portato a varcare questa sottile e pericolosissima linea... Il giovanissimo autore propone allo spettatore un prodotto degno dei migliori film di spionaggio anni '40 - '50 firmati dai vari Walsh, Curtiz e Huston e interpretati da Humphrey Bogart. L'attore protagonista è perfettamente calato nei panni dell'investigatore privato, così come la ex moglie e il facoltoso datore di lavoro.
[+]
Ho avuto modo di vedere questo film fra novembre e dicembre, poiché è stato al festival di Salerno, e finalmente ora posso spendere due parole a proposito. Devo dire che l'ho trovato molto coinvolgente e non mi sono perso un singolo frame. Abbiamo un ottimo intreccio fra le vicende professionali e personali di Jeff che, in quanto essere umano, è portato a varcare questa sottile e pericolosissima linea... Il giovanissimo autore propone allo spettatore un prodotto degno dei migliori film di spionaggio anni '40 - '50 firmati dai vari Walsh, Curtiz e Huston e interpretati da Humphrey Bogart. L'attore protagonista è perfettamente calato nei panni dell'investigatore privato, così come la ex moglie e il facoltoso datore di lavoro. Particolarmente interessante è la presenza del regista Fulvio Wetzl, qui come coprotagonista, che ha occasione di mostrare le sue notevoli doti di attore. Meritano inoltre una menzione le musiche composte da Riccardo D'Ambra ad accompagnare sapientemente il ritmo della narrazione. Grandi tutti, vi ringrazio di cuore per questa visione.
[-]
|
|