Jessica Forever |
|
||||||||||
Un film di Caroline Poggi, Jonathan Vinel.
Con Aomi Muyock, Sebastian Urzendowsky, Paul Hamy, Lukas Ionesco.
continua»
Drammatico,
durata 97 min.
- Francia 2018.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luca Pacilio
Film TV
Attorno a Jessica (una regina spodestata? Una dea ripudiata? Una star in fuga?) ruota un gruppo di orfani, giovani traumatizzati a cui la vita ha negato l'amore: insieme cercano una dimora protetta dalle minacce di un nemico che li perseguita. Se l'ambientazione è contemporanea fino all'iperrealismo, lo spazio scenico si impregna di suggestioni che profumano di epoche antiche e dimensioni fantastiche. Poggi e Vinel (Orso d'oro a Berlino 2014 per lo splendido corto Tant qu'il nous reste des fusils à pompe, che vale oggi come un programma d'intenti) esordiscono nel lungo con uno stilizzatissimo poema cavalleresco (eroismo e fratellanza, incantesimi e magie, oltretomba in dialogo col mondo dei vivi), una straniante tragedia emo che - nutrendosi di contrasti, di anacronismi e di una scrittura enfaticamente letteraria - dipinge una giovinezza senza un posto da occupare in una società (che è la nostra) che annega nel suo vacuo benessere. [...]
|