Killer Joe

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Killer Joe   Dvd Killer Joe   Blu-Ray Killer Joe  
Un film di William Friedkin. Con Matthew McConaughey, Emile Hirsch, Thomas Haden Church, Gina Gershon, Juno Temple.
continua»
Titolo originale Killer Joe. Thriller, durata 103 min. - USA 2011. - Bolero Film uscita giovedì 11 ottobre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Killer Joe * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
jacopo b98 venerdì 18 ottobre 2013
friedkin il re del noir! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

  In Texas a Chris (Hirsch), spacciatore pasticcione, servono seimila dollari per ripagare la droga che la madre, con cui vive, ha venduto in segreto. Venuto a sapere che la madre ha un assicurazione sulla vita di cinquantamila dollari, decide, insieme al padre (Haden Church), alla matrigna (Gershon) e alla sorella Dottie (Temple), di ingaggiare un killer per ucciderla: Joe Cooper (McConaughey), detective con questa piccola attività collaterale. Tuttavia vengono tutti ingannati e a loro volta cercano di ingannarsi: il massacro sarà inevitabile. Tratto dall’opera teatrale (1993) del premio Pulitzer Tracy Letts, anche sceneggiatrice, presentato in concorso a Venezia 2011, quando vinse Faust, ma distribuito solo nell’autunno 2012, a poche ore dalla prima al festival veneziano era già diventato un cult del noir, dove tutto, persino una coscia di pollo, succhiata avidamente, può diventare qualcosa di osceno, violentissimo e terribile. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
donni romani giovedì 18 ottobre 2012
ritratto di famiglia in nero Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Di famiglie  disfunzionali e allo sbando la cinematografia americana ci ha fatto ampio dono negli anni, ma la famiglia Smith sale di diritto fra le più terrificanti della storia del cinema. C'è il padre Ansel, apatico e disinteressato a tutto, la sua seconda moglie Sharla che conosciamo nel prologo del film quando va ad aprire la porta nuda dalla vita in giù, scena spiazzante che Friedkin gioca con maestria per farci capire in che casa, e in che film,  ci sta invitando ad entrare, c'è il figlio di Ansel, Chris, che ha debiti per droga, scommette e non sa che fare della propria vita e la giovane Dottie, ragazza tendente all'autistico, ingenua a tratti, fin troppo determinata in altri. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
killbillvol2 giovedì 18 ottobre 2012
killer joe Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Un ragazzo con problemi finanziari decide insieme al padre di ingaggiare Killer Joe, detective della polizia che uccide a pagamento, per uccidere la madre che ha un' assicurazione sulla vita di 50 mila dollari. Naturalmente non andrà tutto come previsto. Tratto dalla pièce di Tracy Letts, ne mantiene l'impronta più che teatrale, aggiungendo violenze che sul palcoscenico non potevano essere riprodotte: la maggior parte del film in ambienti chiusi, pieno di dialoghi. Si ha l'impressione che voglia essere un aggiornamento dello stile tarantiniano, ma rimane troppo ancorato alla sua serietà narrativa. Non è un brutto film, grazie alla regia del veterano Friedkin e all'interpretazione di  McConaughey, freddo, calcolatore e violento. [+]

[+] vero! (di cinemarc)
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
i'libano lunedì 15 ottobre 2012
cattivo e politicamente scorretto!! Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

William Friedkin torna alla regia trasportando sul grande schermo una pièce teatrale del 1998 del premio Pulitzer, Tracy Letts. Un Matthew McConaughey inaspettato(eccezionale)che senza dubbio ci regala la migliore interpretazione della sua carriera. Il dramma e la commedia si intrecciano per tutta la durata del film,dialoghi taglienti e scene assolutamente scorrette ci accompagno ad un finale senza fiato.

[+] lascia un commento a i'libano »
d'accordo?
renato volpone sabato 13 ottobre 2012
la forza della debolezza Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Chris gioca alle corse e perde, per pagare i suoi debiti ricorre ad un "poliziotto assassino" che dovrebbe uccidere sua madre per poi intascare i soldi dell'assicurazione. Nessuno è innocente, nemmeno l'assassino che in fondo ha un suo codice morale, ma vuole il suo compenso. In mancanza del denaro il compenso sarà Dottie, la sorella dodicenne di Chris. È un film irriverente, con uno  humour nero squisito che trascende nello splatter e nel finale  ricorda un po'  "Carrie lo sguardo di Satana". I personaggi sono tutti un po' troppo furbi e un po' troppo stupidi, tranne il padre di Chris che é completamente istupidito. [+]

[+] sono d'accordo con te! (di antonio montefalcone)
[+] la "piccola" dottie non ha 12 anni!!!! (di tony.stark)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
sisma giovedì 13 dicembre 2012
un fil meno banale... Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

Un film meno banale di quanto ci si potrebbe aspettare dopo essersi scollati dal proprio seggio, forse divorati dalla risipiscenza per aver preso parte alla visione di un film incompiuto. Compunti più del necessario e attoniti di fronte a un finale spiazzante, ci si chiede allora se vi sia un qualcosa che possa giustificare la vaga sensazione di aver perso il proprio tempo. Eppure, a ripercorrere le tematiche sviluppate in questo film, non lo si può sminuire bollandolo come banale. E' apprezzabile, infatti, come il regista abbia proceduto a un'analisi psicologica dei personaggi definendoli attraverso lievi espressioni del volto e dialoghi che arrivano al punto in modo molto spontaneo e meno artificioso del consueto. [+]

[+] lascia un commento a sisma »
d'accordo?
molenga venerdì 9 novembre 2012
un diesel Valutazione 3 stelle su cinque
12%
No
88%

questo film è come un diesel: ci mette un po' per esplodere. di notevole c'è una buona interpretazione di tutto il cast, la prima parte non ridicola affidata a McConaughey e anche l'intreccio, non scontato. belle musiche, buona fotografia e una giovane interprete che potrebbe rivelarsi una scoperta.
 bello il finale  che si riallaccia molto all'originale teatrale

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
sorella luna martedì 23 ottobre 2012
superbo! Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Un film visto mille volte e mai visto... Questo è fare cinema!
Superbo. Commovente, come solo un film d'autore può essere.
Non si piange. Non si ride. Non si inorridisce.
Tutto è già accaduto come in una poesia di Borges.
Un movimento di macchina è commovente se si conosce il linguaggio.
Film da vietare ai minori, non solo anagraficamente.


[+] lascia un commento a sorella luna »
d'accordo?
cavalcaincubi, ultimo dei lich lunedì 19 novembre 2012
qualcuno lo doveva pur fare! Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

TRAMA
Questa è una trama che vive, che ti dice "tu non sei parte del film", già dall'inizio non si può far parte di questa umanità così disagiata, così bassa. Fondamentale il fatto che il film rimane in famiglia, e l'entrata in scena di Killer Joe quasi coincide con la sua entrata in famiglia. Una famiglia che non si può chiamare tale (e qua la regia inizia a mostrare il suo potere): ognuno è un gruppo a sè, nessuno realmente è parte della famiglia. Due scene cercano di smentire ciò e di fornire nuova speranza: la chiacchierata tra Sharla e Dottie e la proposta di Chris alla sorella. La prima viene smentita subito subito dalla sollecitazione di Dottie a trovarsi un nuovo compagno, carine e come merita. [+]

[+] lascia un commento a cavalcaincubi, ultimo dei lich »
d'accordo?
tony.stark giovedì 8 novembre 2012
forse il far west non è solo un lontano ricordo Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

Dovendo grosse somme al locale boss della mala,un ragazzo coinvolge la sua famiglia nel tentativo di assoldare Joe,un investigatore che uccide a pagamento per "arrotondare", allo scopo di eliminare la madre e intascare così i soldi dell' assicurazione sulla vita della donna.Ovviamente, nulla andrà come previsto, e una scia di sangue condurrà i nostri eroi sino al grottesco ed enigmatico epilogo. Ne esce un film guardabile, dalle chiare allusioni tarantiniane, che ci propone un quadro desolante della società e della famiglia americana,mentre sembra suggerire che i singoli individui, o almeno alcuni di essi, siano meglio del tessuto in cui vivono. [+]

[+] lascia un commento a tony.stark »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Killer Joe | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gabriele.vertullo
  2° | laurence316
  3° | leo grimaldi
  4° | sputafoco
  5° | lunetta
  6° | francismetal
  7° | gianleo67
  8° | crank
  9° | jacopo b98
10° | filippo catani
11° | jacopo b98
12° | donni romani
13° | killbillvol2
14° | i'libano
15° | renato volpone
16° | sisma
17° | molenga
18° | sorella luna
19° | cavalcaincubi, ultimo dei lich
20° | tony.stark
Rassegna stampa
Anthony Lane
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità