lugath
|
martedì 10 agosto 2010
|
l'antigomorra
|
|
|
|
Il film è uno spot, dilettantesco, promafia. Ne arte ne parte, pura e semplice propaganda criminale, senza velarla neppure per decenza artistica. Enzo Acri si è segnato da solo la carriera (se mai ne avrà una), facendo guerra (per conto di chi?) a gomorra. Niente vieta la realizzazione di simili baggianate, ma sicuramente lo scopo non era quello di sbancare i botteghini, proiettato in qualche sperduto cinema di periferia per raggiungere i giovani della napoli sommersa e criminale, penso che li raccoglierà i frutti sperati.
|
|
[+] lascia un commento a lugath »
[ - ] lascia un commento a lugath »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
mercoledì 21 aprile 2010
|
niente male
|
|
|
|
Racconta la camorra con ironia. Lo stragismo è dilagante, ma le scene, di per se, sono di buona qualità. A me è piaciuto, anche se, in effetti, è giusto vietarlo ad un certo pubblico. La parte finale è quasi esilarante tanto è tragicomica.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
camillo triolo
|
martedì 13 aprile 2010
|
una storia, cinematograficamente, mal narrata.
|
|
|
|
Certamente non è un film che meriti particolare attenzione, ma è interessante notare certe presupponenze fatte con la 'puzza al naso' che finiscono per tipizzare l'epoca che viviamo. Tra queste quella di Fiorella Taddei, nella scheda, la fa meritevole del premio Cirano, dato che oltre che olfattare (ciascuno, anche raffreddato, é libero di farlo) ritiene di volare aldilà del suo naso e tranciare giudizi morali ed etici. Traggo dalla summa suddetta la seguente:
"Un film pessimo da tutti i punti di vista, in particolar modo per quelli etici, educativi e morali al punto che dovrebbe essere necessario mantenere a distanza di sicurezza i più giovani dalle sale cinematografiche.
[+]
Certamente non è un film che meriti particolare attenzione, ma è interessante notare certe presupponenze fatte con la 'puzza al naso' che finiscono per tipizzare l'epoca che viviamo. Tra queste quella di Fiorella Taddei, nella scheda, la fa meritevole del premio Cirano, dato che oltre che olfattare (ciascuno, anche raffreddato, é libero di farlo) ritiene di volare aldilà del suo naso e tranciare giudizi morali ed etici. Traggo dalla summa suddetta la seguente:
"Un film pessimo da tutti i punti di vista, in particolar modo per quelli etici, educativi e morali al punto che dovrebbe essere necessario mantenere a distanza di sicurezza i più giovani dalle sale cinematografiche. Il Ministero dei Beni Culturali lo ha vietato ai minori di 14 anni per l'eccessiva violenza. Forse sarebbe totalmente da vietare."
Francamente lo trovo ridicolo, transeat, ma anche pericoloso che una sedicente critica cinematografica pretenda di tranciare moralismi e massime educative, nonché pretendere di ispirare criteri censori universali; il film non ti piace? Benissimo! Dillo e, se lo sai fare, motivalo; ma ferma la voglia di salire su una cattedra che non ti compete, e si vede in modo chiaro, lascia agli educatori di ben altra fatta, cultura e competenza il resto.
**********
Il film, ripeto, è malfatto, il dialetto lo rende incomprensibile per la maggior parte, Napoli, alla fine, non ne esce ne peggiore ne migliore, come lo spettatore, che lo riesca a veder tutto, che ci rinunci a metà o no lo veda per nulla.
Certamente non merita impegno di commenti approfonditi ne suscita impeti di alcun genere, aspettiamo tempi migliori o se proprio vogliamo restare sul tema, rivediamoci "I GUAPPI" che ora si trova in dvd, altri tempi altro cinema (che allora passava per minore) ma che oggi paragonato debitamente diventa quasi un "capolavoro"
[-]
[+] al di là...
(di lugath)
[ - ] al di là...
[+] arresti
(di lugath)
[ - ] arresti
|
|
[+] lascia un commento a camillo triolo »
[ - ] lascia un commento a camillo triolo »
|
|
d'accordo? |
|
paolorol
|
domenica 28 marzo 2010
|
occhio, in arrivo uno stormo di pappagalli
|
|
|
|
Non c'è che da prevedere l'imminente arrivo di un grande stormo di "pappagalli":scenderanno su MyMovies e sugli altri siti dove è possibile lasciare le proprie illustri considerazioni e si lanceranno in lodi sperticate, forse sgrammaticate, di certo esagerate. Sappiamo bene chi sono questi pappagalli.
Ho avuto la disgrazia di vedere questo obbrobrio (a dire il vero ho resistito solo per meno di metà..) che avrebbe forse avuto l'ambizione di assurgere ai livelli dei mitici b-movies degli anni 70.. Ma per favore! Al di là del messaggio (del quale me ne frego)è una schifezza immonda sotto ogni profilo. Basta sprecare altri bit. Ne ho già parlato sin troppo bene.Non sarebbe da vietare a nessuno, semplicemente bisognerebbe arrestare il regista.
[+]
Non c'è che da prevedere l'imminente arrivo di un grande stormo di "pappagalli":scenderanno su MyMovies e sugli altri siti dove è possibile lasciare le proprie illustri considerazioni e si lanceranno in lodi sperticate, forse sgrammaticate, di certo esagerate. Sappiamo bene chi sono questi pappagalli.
Ho avuto la disgrazia di vedere questo obbrobrio (a dire il vero ho resistito solo per meno di metà..) che avrebbe forse avuto l'ambizione di assurgere ai livelli dei mitici b-movies degli anni 70.. Ma per favore! Al di là del messaggio (del quale me ne frego)è una schifezza immonda sotto ogni profilo. Basta sprecare altri bit. Ne ho già parlato sin troppo bene.Non sarebbe da vietare a nessuno, semplicemente bisognerebbe arrestare il regista. Forza Berlusconi, se è vero, come non è vero, che sei contro la camorra, batti un colpo!
[-]
[+] abbiamo de filippo la musica la storia...
(di franco1944)
[ - ] abbiamo de filippo la musica la storia...
|
|
[+] lascia un commento a paolorol »
[ - ] lascia un commento a paolorol »
|
|
d'accordo? |
|
terribilmente
|
sabato 20 marzo 2010
|
magistrale regia di acri, sublime barbetta
|
|
|
|
Mi congratulo per il lavoro realizzato dal maestro Enzo Acri, un capolavoro che molto ricorda "Il Camorrista" di Ben Gazzara. Il film è ben interpretato e la sceneggiatura coglie nel pieno le problematiche della citta' partenopea. Buona parte delle scene sono state girate ad Afragola (NA) e cio' rende lustro a questa citta'. Ritengo, senza ombra di dubbio, che il film meriti piu' attenzione da parte della critica, che ha totalmente trascurato l'opera. Il cast è per alcune interpretazioni emozionante. Finalmente un bel film nostrano che racconta la nostra bella Napoli. Un plauso ad Enzo Acri che con meno di un milione di euro ha realizzato un vero capolavoro, degno di essere premiato con una statuetta.
[+]
Mi congratulo per il lavoro realizzato dal maestro Enzo Acri, un capolavoro che molto ricorda "Il Camorrista" di Ben Gazzara. Il film è ben interpretato e la sceneggiatura coglie nel pieno le problematiche della citta' partenopea. Buona parte delle scene sono state girate ad Afragola (NA) e cio' rende lustro a questa citta'. Ritengo, senza ombra di dubbio, che il film meriti piu' attenzione da parte della critica, che ha totalmente trascurato l'opera. Il cast è per alcune interpretazioni emozionante. Finalmente un bel film nostrano che racconta la nostra bella Napoli. Un plauso ad Enzo Acri che con meno di un milione di euro ha realizzato un vero capolavoro, degno di essere premiato con una statuetta. Auguri maestro.
[-]
[+] abbiamo la musica, la pastiera la mozzarella
(di franco1944)
[ - ] abbiamo la musica, la pastiera la mozzarella
[+] picciotterie
(di lugath)
[ - ] picciotterie
|
|
[+] lascia un commento a terribilmente »
[ - ] lascia un commento a terribilmente »
|
|
d'accordo? |
|
|