dandy
|
mercoledì 19 febbraio 2020
|
suor...dide...
|
|
|
|
Co-scritto dal regista,che anzichè apparire nel rituale cammeo interpreta il ruolo dell'ispettore Carter.Fulci,reduce dai gravi problemi di salute cohe lo avevano costretto a lasciare il set di "Zombi 3",cerca di tornare a un decennio prima,con una storia lui congeniale a base di fantasmi e sangue in un paesino sperduto,che però stavolta non è negli USA ma in Sicilia.I limiti di budget sono più forti del solito(pare che il produttore se la svignò a metà riprese con i soldi),di fatto la storia è sbrigativa e piatta,praticamente inesistente.Cast e dialoghi sono al peggio.Ma il gore è più ben fatto del previsto(notevole la sequenza dello squartamento,e c'è perfino un neonato bruciato) e qua e là spunta l'atmosfera non indegna degli horror migliori del regista.
[+]
Co-scritto dal regista,che anzichè apparire nel rituale cammeo interpreta il ruolo dell'ispettore Carter.Fulci,reduce dai gravi problemi di salute cohe lo avevano costretto a lasciare il set di "Zombi 3",cerca di tornare a un decennio prima,con una storia lui congeniale a base di fantasmi e sangue in un paesino sperduto,che però stavolta non è negli USA ma in Sicilia.I limiti di budget sono più forti del solito(pare che il produttore se la svignò a metà riprese con i soldi),di fatto la storia è sbrigativa e piatta,praticamente inesistente.Cast e dialoghi sono al peggio.Ma il gore è più ben fatto del previsto(notevole la sequenza dello squartamento,e c'è perfino un neonato bruciato) e qua e là spunta l'atmosfera non indegna degli horror migliori del regista.Piacevolmente trash l'uccisione del macellaio a colpi di carcasse.Le sequenze con i gatti richiamano a "Inferno" e "La morte ha sorriso all'assassino".Tra gli ultimi lavori del regista non è certamente il peggiore,diciamo a livello di "Quando Alice ruppe lo specchio".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
mercoledì 21 luglio 2010
|
un vero capolavoro di bruttezza e ridicolaggine
|
|
|
|
TRAMA: Un gruppo di archeologi si reca in Sicilia in un paese chiamato Santa Rosalia nei pressi di un monastero dove svariati secoli prima furono crocefisse un paio di suore alleate con Satana ma esse tornano in vita come fantasmi e seminano morte e orrore...RECENSIONE:Da parte di Lucio Fulci era difficile concepire un film del terrore più sciatto e involontariamente cialtronesco ma egli,ancora una volta,non delude i suoi fan più accaniti.
Gli effetti speciali sono inguardabili,gli attori sembrano tutti in catalessi e con le sequenze splatter,perfettamente degne di questo regista,si potrebbe organizzare una competizione per stabilire quale sia la più ridicola tra il macellaio a cui viene "inchiodata" la lingua,l'uomo "separato" in due parti,l'uomo infilzato dal fantasma della suora oppure,ciliegina sulla torta,la sequenza in cui i gatti strappano via gli occhi alla chiromante.
[+]
TRAMA: Un gruppo di archeologi si reca in Sicilia in un paese chiamato Santa Rosalia nei pressi di un monastero dove svariati secoli prima furono crocefisse un paio di suore alleate con Satana ma esse tornano in vita come fantasmi e seminano morte e orrore...RECENSIONE:Da parte di Lucio Fulci era difficile concepire un film del terrore più sciatto e involontariamente cialtronesco ma egli,ancora una volta,non delude i suoi fan più accaniti.
Gli effetti speciali sono inguardabili,gli attori sembrano tutti in catalessi e con le sequenze splatter,perfettamente degne di questo regista,si potrebbe organizzare una competizione per stabilire quale sia la più ridicola tra il macellaio a cui viene "inchiodata" la lingua,l'uomo "separato" in due parti,l'uomo infilzato dal fantasma della suora oppure,ciliegina sulla torta,la sequenza in cui i gatti strappano via gli occhi alla chiromante.
Lucio Fulci riesce nell'impresa non facile di realizzare un film in cui,a livello narrativo e stilistico-tecnico,non funziona bene assolutamente niente e dove la risata impera assai più della paura.
DEMONIA si può classificare senza indugio come uno dei film italiani più brutti di tutti i tempi e se esistessero gli oscar in negativo è facile immaginare che li vincerebbe con grande facilità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
|