Titanic, latitudine 41 nord

Acquista su Ibs.it   Dvd Titanic, latitudine 41 nord   Blu-Ray Titanic, latitudine 41 nord  
Un film di Roy Ward Baker. Con Kenneth More, David McCallum, Ronald Allen Titolo originale A Night to Remember. Drammatico, b/n durata 123 min. - Gran Bretagna 1958.
   
   
   

il miglior film sul "titanic" Valutazione 4 stelle su cinque

di mondolariano


Feedback:
mercoledì 4 maggio 2011

E’ il miglior film sul “Titanic” in assoluto. Si tratta di uno straordinario connubio tra fedeltà storica e spettacolo cinematografico, almeno fin dove nel 1959 si poteva concepire lo spettacolo, ovvero l’infinitesima parte d’un Cameron. Ma in questo caso la scenografia è subordinata all’interesse documentaristico e a momenti di grande tenerezza, ciò che pongono questo “Titanic” al di sopra della love story con Di Caprio. Da segnalare il particolare del cavallo a dondolo e l’inno religioso che si ode dalla nave agonizzante, di concerto allo struggente addio dato dal padre ai suoi tre figli. I personaggi trasmettono un senso di dolcezza e languida rassegnazione: dal simpatico Ismay al timido capo-progettista, dal mite comandante al secondo ufficiale (forse per dimostrare la parziale incolpevolezza degli uomini - o della classe dirigente inglese - nei confronti delle fatali coincidenze che provocarono l’affondamento. La colpa, se mai, sembra ricadere sul povero marconista e sulle vedette del “Californian”). Ad ogni modo, risuonano come un monito le affermazioni finali: “Non mi sentirò mai più sicuro di niente. Ciò che era umanamente possibile è stato fatto.” Tutto concorre a creare un mosaico di piccole situazioni che tratteggiano la vita di bordo, senza nulla togliere al protagonismo del transatlantico. Il quale è ricostruito fedelmente nonostante i limiti della scenografia, valorizzato da una cupa atmosfera Belle époque che è propria del “Titanic” (niente a che vedere con “SOS Titanic”, le cui scene sono state girate sul più moderno “Queen Mary”). Cameron si ispirò a questo film per costruire alcune scene del suo drammone, per esempio quando Bruce Ismay si volta ad osservare la nave da bordo della lancia: momento impressionante che da solo compensa la carenza degli effetti speciali. Ci sono le solite imprecisioni circa il gigantesco squarcio e lo scafo che affonda tutto intero, ma era proprio questo ciò che si credette in quel momento. Degna di ogni lode è l’attenzione riservata agli altri due piroscafi, il “Californian” e il “Carpazia”, che completano la necessaria suspense come la cronaca di un giornale. Da conservare in cineteca.

[+] lascia un commento a mondolariano »
Sei d'accordo con la recensione di mondolariano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
86%
No
14%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
marco mercoledì 24 febbraio 2016
ambienti veri!!!!!
100%
No
0%

Quello che mi piace di questo film sono gli ambienti del titanic,essattamente identici al vero titanic

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
Titanic, latitudine 41 nord | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | matteobettini15gennaio
  2° | mondolariano
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità