Two Prosecutors |
|
||||||||||
Un film di Sergei Loznitsa.
Con Aleksandr Kuznetsov (IV), Anatoliy Belyy, Vytautas Kaniusonis, Valentin Novopolskij.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Francia, Germania, Paesi Bassi, Lettonia, Romania 2025.
- Lucky Red
MYMONETRO
Two Prosecutors ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il ritorno alla finzione di Sergei Loznitsa: l'odissea legale di un giovane avvocato idealista per denunciare i crimini dell'NKVD nell'URSS staliniana. Glaciale nella sua apparente semplicità, kafkiano e mefistofelico, in concorso a Cannes
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
Otto anni dopo A Gentle Creature e numerosi documentari, Sergei Loznitsa torna al cinema di finzione.
Lo fa con Two Prosecutors (acquistato per l'Italia da Lucky Red), opera ispirata agli scritti di Georgij Demidov, fisico e prigioniero politico durante il regime del terrore staliniano.
Siamo dunque nell'URSS del 1937, dentro la gelida prigione di Bryansk, abitata da relitti umani, la maggior parte dei quali arrestati per crimini "antisocialisti" e "antirivoluzionari".
Migliaia di lettere scritte da questi prigionieri vengono destinate ad una stufa-inceneritore ancor prima che possano varcare la soglia di quei cancelli. [...]
|