Steve Della Casa nei meandri del brivido all'italiana. E ci porta all'origine dell'incubo, in Venezia Classici Documentari
di Gian Luca Pisacane La Rivista del Cinematografo
Urla nella notte, cinema horror e non solo. Viaggio negli anni Sessanta del brivido all'italiana, quando la paura nasceva dai colori accesi e da maestri come Mario Bava. Il thriller che si fa orrore: Sei donne per l'assassino, il killer mascherato che terrorizza Roma.
Il male non ha volto, il sangue scorre copioso, la violenza è estetizzante. Il regista Steve Della Casa si mette anche davanti alla macchina da presa, e racconta, spiega, collega la dimensione pop a quella autoriale.
Un decennio per capire l'importanza culturale del genere, che avrebbe influenzato anche il cinema a venire. [...]
di Gian Luca Pisacane, articolo completo (2577 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 5 settembre 2019