Kusturica firma un documentario equilibrato e profondo sull'uomo, politico e combattente uruguaiano
di Andrea Giovalè La Rivista del Cinematografo
Quarantesimo presidente dell'Uruguay, dal 2010 al 2015, eppure molto di più. Tanto di più che Kusturica può permettersi, nel suo documentario Premio della Giuria in sezione Orizzonti di Venezia 76, di approcciarlo ripetutamente da punti di vista diversi.
Primo fra tutti, l'uomo, lo sguardo, il sorriso. Solo in un secondo momento, il Presidente, e sempre in tono minore. Come se "Pepe" (all'anagrafe José Alberto Mujica Cordano) incarnasse il reluctant hero della narrativa, non refrattario alle responsabilità ma solo agli onori. [...]
di Andrea Giovalè, articolo completo (2149 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 14 ottobre 2019