Django il bastardo

Acquista su Ibs.it   Dvd Django il bastardo   Blu-Ray Django il bastardo  
Un film di Sergio Garrone. Con Anthony Steffen, Paolo Gozlino, Luciano Rossi, Furio Meniconi, Carlo Gaddi.
continua»
Western, durata 102 min. - Italia 1969. MYMONETRO Django il bastardo * * 1/2 - - valutazione media: 2,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

django da basso impero Valutazione 1 stelle su cinque

di LUCA G


Feedback: 2602 | altri commenti e recensioni di LUCA G
sabato 21 settembre 2024

Era il marzo del 69 quando lo andai a vedere all'Imperiale di Bologna, avevano appena tolto il divieto ai 14, quando facevano così vuol dire che il fllm non aveva successo,
ero appassionato di western italiani a livello patologico e difatti mio padre, col quale andai, mi disse 'luca, mi dispiace, ma film come questi non li puoi più vedere';
era veramente una mediocrità totale, assoluta, nel quale è bandita ogni intelligenza, ogni forma pur minima di originalità, la regia non esiste non vi è nulla che si possa anche un pò apprezzare,
ben diverso - e questa è la migliore dimostrazione - fu Shango la pistola infallibile, l'anno successivo, quando, a differenza del 69 dove ero stato rimandato in due materie - beh, non era tutta colpa di Steffen-Garrone - mio padre mi riammise alla visione dei western perchè ero stato promosso; Shango era un buon western, lo scrisse il Giorno di Milano;
non mi piacque nemmeno quando lo vidi, veramente sgradevole, violento plumbeo, nelle intenzioni spettrale nei risultati demenziale, zero umorismo ch'era un ingrediente essenziale degli spaghetti w. come il pomodoro,
Steffen imbalsamato, Lea Massari disse che era il più bel ragazzo di Roma, certo faceva una gran figura ma qui sembra un figuro,
scrisse lui la sceneggiatura con Garrone ma perché non avevano i soldi per uno sceneggiatore,
girato fuori Roma, oppure dentro Roma nella cava che c'era sul raccordo anulare non ricordo a che punto, un giorno ci passai,
un pò a villa Mussolini dove andò anche Ascot per 'Sartana vostro becchino' 69 a cui però il divieto ai 14 fu mantenuto quanto me ne crucciavo;
il western stava finendo, era durato cinque anni, come aveva previsto Kezich all'inizio che disse 'questi film faranno presto una brutta fine',
peccato, una sceneggiatura in mano a un professionista avrebbe prodotto buoni risultati, certo migliori di questo,
il western spettrale era una variante che si seguiva perché Dawson aveva avuto successo con 'E Dio disse a Caino' ma lì c'era lo spettrale Kinsky, il mito assoluto dei western italiani,
... mi viene tristezza a distanza di una vita, questi film qui devo convenire con il mio compianto padre, erano un abbassamento dell'intelligenza, era ordinario di scienza delle costruzioni, ci teneva molto all'intelligenza, no, io no, non ho fatto l'ingegnere, un pò anche per colpa di django il bastardo.

[+] lascia un commento a luca g »
Sei d'accordo con la recensione di LUCA G?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di LUCA G:

Vedi tutti i commenti di LUCA G »
Django il bastardo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
  2° | gianni lucini
  3° | alessandro rega
  4° | gianni lucini
  5° | brando fioravanti
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità