NON CI RESTA CHE IL CRIMINE, L'OMAGGIO DI MASSIMILIANO BRUNO AL CLASSICO DELLA COMMEDIA

Marco Giallini, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi saranno protagonisti del film in uscita il 10 Gennaio.

Claudia Catalli, martedì 10 luglio 2018 - News
Marco Giallini (62 anni) 4 aprile 1963, Roma (Italia) - Ariete. Interpreta Moreno nel film di Massimiliano Bruno Non ci resta che il crimine.

Il titolo è un omaggio all'ironia di Non ci resta che piangere, il crimine invece fa parte del plot. Alla sua sesta prova dietro la macchina da presa, ritroviamo il regista romano Massimiliano Bruno, che negli anni ci ha abituato a commedie ridanciane con un bel graffio sull'attualità.

Anche questa volta si serve di un cast di mattatori: dal trio Marco Giallini, Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi, a Edoardo Leo e Ilenia Pastorelli. C'è anche lo stesso Massimiliano Bruno, nei panni del saputello del gruppo.
Claudia Catalli

"Ci siamo avvicinati modestamente a un capolavoro come Non ci resta che piangere, ma lo abbiamo ambientato negli anni 70 anziché nel Medioevo" racconta Giallini, ospite dell' Ortigia Film Festival. "Nel film ci vedrete nei panni di guide che mostrano ai turisti i luoghi dove aveva operato la Banda della Magliana, vestiti proprio come negli anni 70." C'è dietro lo zampino, e la scrittura, di quattro professionisti: dallo stesso regista a Andrea Bassi, da Nicola Guaglianone a Menotti (il team di Lo chiamavano Jeeg Robot).

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
venerdì 17 ottobre 2025
Un documentario che racconta il genio visionario, la sua crisi e la sua rinascita. Vai all'articolo »
NEWS
giovedì 16 ottobre 2025
Una donna intraprende un viaggio attraverso l'Amazzonia. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 15 ottobre 2025
Da novembre a maggio una programmazione cinematografica gratuita per tutte le classi. Si comincia con Allacciate le Cinture - Il viaggio di Io Capitano in Senegal. Vai all'articolo »