Totò e Marcellino |
|||||||||||
Un film di Antonio Musu.
Con Totò, Memmo Carotenuto, Pablito Calvo, Fanfulla, Wandisa Guida.
continua»
Comico,
b/n
durata 100 min.
- Italia 1958.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
pablito calvo y toto''
di eugenFeedback: 39043 | altri commenti e recensioni di eugen |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 17 settembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IN"TOto'e Marcellino"(Antonio Musu, scritto dal regista con Diego Fabbri, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa , 1958)metye insieme il"dibavoletto buono"to'e Pablito Calvo, reduce da"Marcelino pan y vino"di 3 anni prima, film mistico-sentimentale. Qui Tot'e'un ladruncolo, ex prof di tromba, che si finge zio soccorrevole(Ma non troppo)di Pablito Calco, alias Marcellino, che rimane orfano ee e'un bmaibno, che poi viene preso"in consegna" dal vero zio, cattivo e vero ladro -imbroglione, che lo vorrebbe costringere a rubare con altri ragazzi malcapittati. Toto'fa qui il buono -finto cattivo e riesce molto bene nell0impresa... Decisamente buona la sua performance, come quella del bambino "mistico", che poi approda ad altri film come"Marcelino pan y vino", per perire imrprovvisamente appena cinquantenene, Tra ristate un po0amare e richiami religiosi(si sente l'influenza del drammaturgo cattolico Diego Fabbri), un film che e'piu'che altro un omaggio ai due interpreti. Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eugen :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||