elgatoloco
|
mercoledì 28 ottobre 2020
|
picccolo capolavoro, pur se...
|
|
|
|
Certo un film che"cavalca la tigre", insegue lo spirito del tempo, questo"A Summer Place"di Delmer Daves(anche sceneggiatura, 1959, dal romanzo omonimo dell'anno precedente, di Sloan WIlson), ma un dramma, anche se con happy end(un dramma, è utile ricordarlo, non è una tragedia...)che ricorda, alla fine degli anni 1950, quando i tempi cambiavano(lo scriverà e canterà mirabilmente Bob Dylan non moltissimi anni doppo), dove si vede chiaramente, contro l'intransigentismo di origine soprattutto(ma non solo)religiosa(cattolici nell'Europa del Sud, ma negli States, in particolare nella polazione WASP qui rappresentata, certe frange di fondamentalismo protestante-solo latinos, irlandesi e italoamericnai solo in netta prevalenza cattolici), che l'amore ha i suoi diritti e ciò vale per i giovanissimi(la ragazza del film, la non troppo convincente Sandra Dee è minorenne, nel film e allora anche nella vita)ma anche per la madre di lui e il padre di lei che si sposnao, separandosi dai rispettivi"Legittimi"coniuigi.
[+]
Certo un film che"cavalca la tigre", insegue lo spirito del tempo, questo"A Summer Place"di Delmer Daves(anche sceneggiatura, 1959, dal romanzo omonimo dell'anno precedente, di Sloan WIlson), ma un dramma, anche se con happy end(un dramma, è utile ricordarlo, non è una tragedia...)che ricorda, alla fine degli anni 1950, quando i tempi cambiavano(lo scriverà e canterà mirabilmente Bob Dylan non moltissimi anni doppo), dove si vede chiaramente, contro l'intransigentismo di origine soprattutto(ma non solo)religiosa(cattolici nell'Europa del Sud, ma negli States, in particolare nella polazione WASP qui rappresentata, certe frange di fondamentalismo protestante-solo latinos, irlandesi e italoamericnai solo in netta prevalenza cattolici), che l'amore ha i suoi diritti e ciò vale per i giovanissimi(la ragazza del film, la non troppo convincente Sandra Dee è minorenne, nel film e allora anche nella vita)ma anche per la madre di lui e il padre di lei che si sposnao, separandosi dai rispettivi"Legittimi"coniuigi. Ma il vero problema sono gli adolescneti, con la girl, che, complice la playa e il famoso"Summer Place"(ambiente quasi "wildromantisch", ben lontano dall'affollamento di Palm Beach vel similia)che a un certo punto"rimane incinta"con quel che segue. Se "la chose est sexuelle"(Jacques Lacan)sono però le ideologie oscurantiste della società ormai nettamente industriale anzi negli USA già post a creare problemi; problemi tra gli adulti(come dimostrano le coppie in questione , che, appunto, "scoppiano", ma anche tutto il contesto socioculturale, dove vecchi dogmi religiosi, ma anche il moralismo ipocrita della borghesia, ereditato dall'aristocrazia, oltre a tutto in modo sciocco, il conservatorismo-non certo quello libertario di un Barry Goldwater, un vero"illuinato"ma quello di provenienza Joseph Mc Carthy contribuiscono a far pesare sui figli "colpe", in genere presunte, che risalgono ai genitori, ai nonni, se non ai trisavoli, ossia a tutto un lungo contesto sociale); Daves è bravo nell'intrecciare le vicende e i relativi drammi, facendo uso del contesto naturale, appunto oltremodo favoreovle ed "opportuno", ma anche a servirsi della colonna sonora scritta da Max Steiner, uno dei brani-leitmotiv più famosi del cienma di ogni tempo, Se Sandra Dee non era una grande attric e e il suo partner maschile, Triy Donahue non è molto più convincente, bravi sono invece gli adulti, Richard Egan e Dorothy MC Guire, ma anche Arthur Kennedy nella parte del padre del ragazzo, ormai alcolizzato e probabilmente(lo si capisce per allusioni, ma la cosa non è certa, non viene detta esplicitamente)malato terminale, rende benissimo il suo ruolo, in parte"limitato"risepetto al rilievo che hanno gli altri personaggi. Senza citare Reich o Marcuse(il primo era ospite delle galere USA, il secondo forse non ancora noto a un pubblico più vasto)un film che all'epoca, a quanto si legge(quasi tutti i lettori non erano ancora nati o, come chi scrive, piccolisismi, all'epoca dlel'uscita del film)un vero"scandalo"nel 1959, questo film, per il pubblico"perbenista"nordamericano ma anche, certamente, europeo, anche se nel film"non si vede nulla", come si diceva un tempo... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
darkglobe
|
martedì 24 febbraio 2015
|
uno scandalo edulcorato ma realistico
|
|
|
|
Scandalo al Sole è il lavoro più famoso del regista Delmer Daves, melodrammone peccaminoso di successo mondiale, tratto dall’omonimo romanzo di Sloan Wilson e sceneggiato dallo stesso regista.
Siamo a Pine Island, costa del Maine, luogo di lavoro giovanile come bagnino dell’ormai ricco uomo d'affari Ken Jorgenson (interpretato dall’eclettico Richard Egan), che decide, dopo vent’anni, di ritornarvici con l'acida e puritana moglie Helen (Constance Ford) e la figlia adolescente Molly (Sandra Dee). Vengono ospitati nell’unico albergo disponibile sull’isola, gestito da Johnny Hunter (Troy Donahue), uomo dal bicchiere facile, e dalla moglie Sylvia (un ruolo adattissimo per l'espressività di Dorothy McGuire) insieme a loro figlio Bart Hunter (Arthur Kennedy).
[+]
Scandalo al Sole è il lavoro più famoso del regista Delmer Daves, melodrammone peccaminoso di successo mondiale, tratto dall’omonimo romanzo di Sloan Wilson e sceneggiato dallo stesso regista.
Siamo a Pine Island, costa del Maine, luogo di lavoro giovanile come bagnino dell’ormai ricco uomo d'affari Ken Jorgenson (interpretato dall’eclettico Richard Egan), che decide, dopo vent’anni, di ritornarvici con l'acida e puritana moglie Helen (Constance Ford) e la figlia adolescente Molly (Sandra Dee). Vengono ospitati nell’unico albergo disponibile sull’isola, gestito da Johnny Hunter (Troy Donahue), uomo dal bicchiere facile, e dalla moglie Sylvia (un ruolo adattissimo per l'espressività di Dorothy McGuire) insieme a loro figlio Bart Hunter (Arthur Kennedy). Tra i due ragazzi Molly e Johnny sboccia in breve l’amore, ma la situazione si complica visto che Ken e Sylvia da giovani erano innamorati e, dopo anni, si riscoprono ancora tali. Scoppia lo scandalo e Ken e Sylvia sono costretti a rompere i rispettivi matrimoni, fatto che provoca inevitabili ripercussioni sui due giovani, che si allontanano ma che con il loro amore e l'aiuto dei genitori riusciranno a superare il momento difficile, complicato oltretutto dal fatto che Molly sia rimasta incinta.
Notevole la fotografia di Stradling e bella la colonna sonora di Max Steiner (autore anche di quelle per Casablanca e Via col vento).
Qualcuno ha definito il film, che in Italia suscitò non poco "scandalo" per il tema divorzile e quello della sessualità giovanile, stucchevole e barocco, infarcito di dialoghi banali, quasi se la rappresentazione dell’amore dovesse essere portata sul grande schermo necessariamente con fraseggi para-itellettualistici. Il film rende invece sufficientemente bene, anche a distanza di anni, le lacerazioni morali di due famiglie, rappresentando il dirompente atto di coraggio di una scelta di separazione matrimoniale dolorosa pur se sentimentalmente motivata, oltre che i turbamenti sentimentali e fisici dei due giovani adolescenti. Certo la sua portata per certi versi "rivoluzionaria" viene in parte edulcorata dal tono a volte un po' zuccheroso e ruffiano e da una certa ricerca spudoratamente estetica, dalla scelta degli attori agli scenari di ambientazione, ma nel complesso si tratta di un'opera che ha ampiamente meritato il suo successo dell'epoca.
[-]
[+] "scandalo indimenticabile"
(di marple)
[ - ] "scandalo indimenticabile"
|
|
[+] lascia un commento a darkglobe »
[ - ] lascia un commento a darkglobe »
|
|
d'accordo? |
|
blueman
|
giovedì 13 novembre 2014
|
scandalo al sole
|
|
|
|
Sono stato un collezionista di VHS, ma da noi film bellissimi della Hollywood d'oro non sono mai stati prodotti, neppure per il noleggio: "Lo specchio della vita" in assoluto il mio film preferito (uscito un paio di anni fa in DVD), "Noi due sconosciuti" (uscito in DVD circa un anno fa), "Scandalo al sole" (appena uscito dopo 56 anni dalla sua produzione!), sono solo alcuni dei titoli presenti da parecchi anni, in lingua originale. Qual'e' il problema.., ci mancano forse i doppiatori?. Assolutamente no, in cio siamo al vertice... ma lasciamo stare, questa e' l'Italia, il paese dei ritardatari e degli accadimenti piu' illogici del pianeta.
[+]
Sono stato un collezionista di VHS, ma da noi film bellissimi della Hollywood d'oro non sono mai stati prodotti, neppure per il noleggio: "Lo specchio della vita" in assoluto il mio film preferito (uscito un paio di anni fa in DVD), "Noi due sconosciuti" (uscito in DVD circa un anno fa), "Scandalo al sole" (appena uscito dopo 56 anni dalla sua produzione!), sono solo alcuni dei titoli presenti da parecchi anni, in lingua originale. Qual'e' il problema.., ci mancano forse i doppiatori?. Assolutamente no, in cio siamo al vertice... ma lasciamo stare, questa e' l'Italia, il paese dei ritardatari e degli accadimenti piu' illogici del pianeta.. dispiace, sono italiano, ma questo e'. Il FILM: Scandalo al sole non puo' mancare se si ama il cinema, attori di prim'ordine, un copione che mostra, per il tempo in cui fu' prodotto, verita' narrate con armonia, profondita'. Colmo di un pathos ormai estinto, purtoppo. Non disdegno il cinema attuale, ma e' un confronto impari, a netto favore di "quel" cinema, fatto di colori pastello, abiti sublimi e attori e attrici VERE. Scusate lo sfogo...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blueman »
[ - ] lascia un commento a blueman »
|
|
d'accordo? |
|
pervinca
|
sabato 29 settembre 2012
|
bellissimo anche se un po' troppo moralista
|
|
|
|
Bellissimo film che purtroppo si può vedere solo se scaricato o in vecchie registrazioni. Descrive con molta precisione la mentalità puritana di un America falsamente perbenista. Bravi gli interpreti, in special modo Sandra Dee che mi piacerebbe rivedere anche in Come sposare una figlia (anch'esso introvabile come tutti i film di Kay Kendall, bravissima e spumeggiante attrice inglese troppo presto scomparsa). Stupenda la musicaS
|
|
[+] lascia un commento a pervinca »
[ - ] lascia un commento a pervinca »
|
|
d'accordo? |
|
giusy321
|
mercoledì 13 aprile 2011
|
il mio film pre ferito
|
|
|
|
e impossibile trovare questo film. sono piu' di 2 anni che lo cerco ma senza risultato.
|
|
[+] lascia un commento a giusy321 »
[ - ] lascia un commento a giusy321 »
|
|
d'accordo? |
|
danke52
|
lunedì 20 ottobre 2008
|
uno su mille ce la fa: siamogli riconoscenti.
|
|
|
|
Non è mia intenzione entrare in merito al film "Scandalo al Sole", interpretato, fra gli altri, dalla indimenticabile Sandra Dee, con commenti o punti di vista personali. Desidero solamente testimoniare sia stato un film_evento che ha conquistato le menti e gli animi di tante persone, giovani e meno giovani, di quel tempo. Con una colonna sonora intramontabile che ha contribuito in maniera assoluta alla riuscita del film, rendendolo una pietra migliare nella nostalgia di quanti hanno avuto modo di vederlo. Francamente, su tanti DVD di film meno noti e molto meno significativi della storia del cinema, non comprendo come mai non sia stato masterizzato questo che, ancora oggi, potrebbe contare su una moltitudine di fans (chiaramente me compreso).
[+]
Non è mia intenzione entrare in merito al film "Scandalo al Sole", interpretato, fra gli altri, dalla indimenticabile Sandra Dee, con commenti o punti di vista personali. Desidero solamente testimoniare sia stato un film_evento che ha conquistato le menti e gli animi di tante persone, giovani e meno giovani, di quel tempo. Con una colonna sonora intramontabile che ha contribuito in maniera assoluta alla riuscita del film, rendendolo una pietra migliare nella nostalgia di quanti hanno avuto modo di vederlo. Francamente, su tanti DVD di film meno noti e molto meno significativi della storia del cinema, non comprendo come mai non sia stato masterizzato questo che, ancora oggi, potrebbe contare su una moltitudine di fans (chiaramente me compreso). Saluti. Franco
[-]
|
|
[+] lascia un commento a danke52 »
[ - ] lascia un commento a danke52 »
|
|
d'accordo? |
|
lara
|
mercoledì 9 luglio 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
L'ho visto un sacco di volte e mi piace molto, gli attori sono tutti molto affascinanti e bravissimi nonostante la giovane età dei due protagonisti e credo anche questo sia stato determinante per il successo del film. Ogni volta che lo rivedo lo trovo emozionante, bello l'intreccio della storia, le atmosfere e, ovviamente, l'indimenticabile colonna sonora!
[+] l'ho vissuta
(di nano saro)
[ - ] l'ho vissuta
|
|
[+] lascia un commento a lara »
[ - ] lascia un commento a lara »
|
|
d'accordo? |
|
valerio giannelli
|
mercoledì 21 novembre 2007
|
scandalo al sole
|
|
|
|
Gradirei sapere, gentilmente, come posso recuperare la colonna sonora del film 'A SUMMER PLACE'( Scandalo al sole ).
Grazie anticipatamente
|
|
[+] lascia un commento a valerio giannelli »
[ - ] lascia un commento a valerio giannelli »
|
|
d'accordo? |
|
mezzotoscano
|
martedì 13 novembre 2007
|
e' il primo film che...
|
|
|
|
Il film (a mio avviso mediocre) è tuttavia importante perché è il primo che, nell'America ancora bigotta e maccartista del tempo, propone un tema fino ad allora tabù: il sesso tra adolescenti.
Figuriamoci poi che effetto sortì nell'Italia che andava lentamente uscendo dal retaggio pacelliano!
Per me e per i miei amici, che all'epoca eravamo adolescenti, fu appunto come lo squarciarsi d'un velo... Anche se, per salvaguardare la decenza, alla fine le nozze riparatrici sistemavano tutto.
L'unica cosa che mi scombussola un po' è rivedere gli interpreti (Sandra Dee e Troy Donahue allora belli e giovani) e pensare che se ne sono andati, così come se n'è andata la mia gioventù; ma questi sono fatti personali.
[+]
Il film (a mio avviso mediocre) è tuttavia importante perché è il primo che, nell'America ancora bigotta e maccartista del tempo, propone un tema fino ad allora tabù: il sesso tra adolescenti.
Figuriamoci poi che effetto sortì nell'Italia che andava lentamente uscendo dal retaggio pacelliano!
Per me e per i miei amici, che all'epoca eravamo adolescenti, fu appunto come lo squarciarsi d'un velo... Anche se, per salvaguardare la decenza, alla fine le nozze riparatrici sistemavano tutto.
L'unica cosa che mi scombussola un po' è rivedere gli interpreti (Sandra Dee e Troy Donahue allora belli e giovani) e pensare che se ne sono andati, così come se n'è andata la mia gioventù; ma questi sono fatti personali...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mezzotoscano »
[ - ] lascia un commento a mezzotoscano »
|
|
d'accordo? |
|
federica
|
venerdì 28 settembre 2007
|
piccolo scandalo
|
|
|
|
Rivisto oggi è sempre un bellissimo film. La colonna sonora molto bella e attori bravissimi
|
|
[+] lascia un commento a federica »
[ - ] lascia un commento a federica »
|
|
d'accordo? |
|
|