kyotrix
|
domenica 16 aprile 2023
|
senza senso
|
|
|
|
Ma veramente? Orrendo da tutti i punti di vista. Nulla è spiegato, tutti quei poteri? Comportamento di bambini e adulti ridicoli, su tutto quello cattivo, ma anche la piccola protagonista ci mette il suo, a volte sembra avere 20 anni, a volte 4 anni. Poi, al nord europa i genitori fanno così? ( bambini di 5/6 anni lasciti uscire da soli, andare dove voglio, nel bosco, ecc.? ). Pensavo i commenti negativi fossero esagerati, ma di esagerato ci sono solo i commenti positivi.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
lunedì 20 febbraio 2023
|
non era necessario
|
|
|
|
assolutamente rifiutante per la coscienza umana,non gridiamo al capolavoro,allucinante che ci si serva di ragazzini per questo tipo di film,inconcepibile,e non sono una bigotta, ma non ne avevamo bisogno,lo trovo orripilante cosa possiamo imparare di una sceneggiatura surreale ? bambini malvagi peggio degli adulti un livello tale di cattiveria in un bambino proprio no,anche se la società emargina c'è sempre un limite e poi la telepatia mi ha fatto sorridere roba da alieni ahahaha .....
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
lunedì 20 febbraio 2023
|
non era necessario
|
|
|
|
assolutamente rifiutante per la coscienza umana,non gridiamo al capolavoro,allucinante che ci si serva di ragazzini per questo tipo di film,inconcepibile,e non sono una bigotta, ma non ne avevamo bisogno,lo trovo orripilante cosa possiamo imparare di una sceneggiatura surreale ? bambini malvagi peggio degli adulti un livello tale di cattiveria in un bambino proprio no,anche se la società emargina c'è sempre un limite e poi la telepatia mi ha fatto sorridere roba da alieni ahahaha .....
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
l''''imbecille
|
sabato 18 febbraio 2023
|
quattro ragazzi attori: bravissimi
|
|
|
|
Mi chiedo come potranno fare il regista, lo scenografo e tutti gli altri a far recitare in maniera così perfetta i ragazzi/attori??
Sguardi, pose, atteggiamenti da capolavoro; senza una piega. Complimenti davvero. Un film che si segue con attenzione fin dalla prima scena e che diventa sempre più assorbente e coinvolgente. E che dire della ragazza "minorata" (autismo-Down che dir si voglia), non è uscita neanche per un attimo dalla sua figura!! Ciò, per la verità, agli spettatori farà venire sicuramente un dubbio: la impersona o lo è davvero??
<<OTTIMISSIMO>> film.
|
|
[+] lascia un commento a l''''imbecille »
[ - ] lascia un commento a l''''imbecille »
|
|
d'accordo? |
|
andrea marcon
|
mercoledì 25 gennaio 2023
|
la mancanza di empatia genera mostri (e l'autismo può essere orrorifico)
|
|
|
|
... ovvero: la mancanza di educazione all'empatia (per difetto ovvero assenza dei genitori, almeno in questo film). Concordo in linea di massima con la recensione di Archimede Favini, ma segnalo che il personaggio di Anna non è caratterizzato dalla sindrome di Down, bensì dall'autismo (!), nello specifico un autismo regressivo non-verbale. Lo stesso Eskil Vogt ha spiegato la genesi di questo soggetto: «Ho letto un'intervista con un autore norvegese ... e ha parlato in modo molto aperto di suo figlio che aveva qualcosa che ha etichettato ‘autismo regressivo.’ Ciò significa che si stava sviluppando normalmente, comunicando verbalmente, fino all'età di 3 o 4 anni, e poi ha perso gradualmente le sue capacità linguistiche.
[+]
... ovvero: la mancanza di educazione all'empatia (per difetto ovvero assenza dei genitori, almeno in questo film). Concordo in linea di massima con la recensione di Archimede Favini, ma segnalo che il personaggio di Anna non è caratterizzato dalla sindrome di Down, bensì dall'autismo (!), nello specifico un autismo regressivo non-verbale. Lo stesso Eskil Vogt ha spiegato la genesi di questo soggetto: «Ho letto un'intervista con un autore norvegese ... e ha parlato in modo molto aperto di suo figlio che aveva qualcosa che ha etichettato ‘autismo regressivo.’ Ciò significa che si stava sviluppando normalmente, comunicando verbalmente, fino all'età di 3 o 4 anni, e poi ha perso gradualmente le sue capacità linguistiche. E infine si è ritirato nella sua bolla. E per me, come padre, per me è un film horror...»
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea marcon »
[ - ] lascia un commento a andrea marcon »
|
|
d'accordo? |
|
francog
|
lunedì 23 gennaio 2023
|
interessante
|
|
|
|
Tutto cio' che viene dalla penisola scandinava e' sempre interessante in un modo o nell' altro. Film a livelli di lettura diversi. Promosso a pieni voti
|
|
[+] lascia un commento a francog »
[ - ] lascia un commento a francog »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 23 gennaio 2023
|
the innocents
|
|
|
|
Anna è affetta da autismo non dalla sindrome di DOWN
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 20 gennaio 2023
|
sindrome di down?
|
|
|
|
Salve signor Favini nella sua recenzione menziona per due volte che Anna sia affetta da sindrome di Down, ma nel film oltre è essere evidente dal comportamento della bambina tipico del distirpo di cui soffre, viene specificato che è affetta da autismo che è ben altra cosa dalla sindrome di Down, per il resto la sua recensione è condivisibile.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 27 dicembre 2022
|
la sorella di ida è autistica
|
|
|
|
La sindrome di Down è tutta un'altra cosa. Dovrebbe correggere la sua recensione. Grazie.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|