|
Ho visto la prima, al MPX di Padova. Film scorrevole, biografico, che supera i modelli classici biografici diventanto anche un film moderno. Il continuo intreccio delle storie dei personaggi, l'ho trovato interessante e, più volte mi sono chiesto "come andrà a finire?". Il cast di attori è stato azzeccato, soprattutto l'interprete di padre Leopoldo Mandic, Paolo De Vita, che spesso è stato anche divertente; ma anche Taryn Power e altri attori minori hanno tenuto alto il livello recitativo. Dal punto di vista tecnico, le riprese e la regia hanno saputo soperire ad un badget non elevato. Se il film voleva descrivere la vita, ai più sconosciuta, di padre Leopoldo Mandic, cappuccino della prima metà del secolo scorso, in quel di Padova e in fama di santità, ci è riuscito. Il mesasggio è antico e moderno. Alcuni piccoli uomini, sanno dare mesasggi universali, capaci di superare il tempo, perché il loro esempio e la loro vita narra di qualciosa di più grande, della vittoria della vita sulla morte. E' un film che fa riflettere sul senso della vita di ciascuno di noi. Lo consiglio vivamente
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|