Spaghetti Story |
|||||||||||||
Un film di Ciro De Caro.
Con Valerio Di Benedetto, Cristian Di Sante, Sara Tosti, Rossella d'Andrea.
continua»
Commedia,
durata 83 min.
- Italia 2013.
- Distribuzione Indipendente
uscita giovedì 19 dicembre 2013.
MYMONETRO
Spaghetti Story ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sorprendente, senza illusioni apre alla speranza
di Riccardo TavaniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si sentiva il bisogno di una simile ventata di aria fresca nel cinema italiano. È la vera sorpresa del nostro cinema non solo dell’anno appena apparso ma anche di quelli indietro per almeno una decina abbondante di anni a questa parte. Girato con una manciata di spiccioli (quindicimila euro), di giornate di ripresa (undici) e con una Canon 5D da discount dell’elettronica, ottiene un risultato di forma, narrazione e significati davvero stringente e convincente. È la vicenda di quattro ragazzi di quella periferia generazionale smarrita dalla mancanza di reddito e prospettive, con sentimenti e cultura ad alta definizione e proprio per questo maggiormente umiliata, negata, cancellata. Tra battute di dialogo fulminanti e scene da commedia del nostro primo neorealismo, si morde l’amaro di una condizione che non sembra offrire nessuna facile via di riscatto. Una generazione straniera a se stessa, no, anzi! arruolata a forza in una sorta di “legione straniera” di se stessa, e lasciata poi vagare assetata nel deserto, alla ricerca di un’oasi, o forse di una borraccia appena di fiducia nelle sue doti e qualità. Quattro protagonisti di questa vicenda quotidiana delle nostre strade che non a caso sanno riconoscersi nel volto straniero, sconosciuto, lontano nel quale all’improvviso, riflettendosi, si imbattono e al quale cercano di offrire una possibilità, una speranza. Una possibilità e una speranza che hanno in sé quella particolare forza del dono completamente gratuito di spargere intorno la propria aura, la propria energia umana, sociale. Così è questo film. Un film “ragazzo”, con autori e attori auratici che strameritano anche loro un’apertura di fiducia che sia insieme viatico al cammino del loro talento, come patrimonio comune che ritorna in circolo e può fare bene a tutti.
[+] lascia un commento a riccardo tavani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | aldolatt 2° | giorgio1979 3° | riccardo tavani 4° | andre62 5° | laertex 6° | melvin ii 7° | wild joe 8° | melvin ii 9° | redrose 10° | enzo70 11° | stalkerzoe |
Link esterni
Sito ufficiale |