Buio Omega |
||||||||||||
Un film di Joe D'Amato.
Con Franca Stoppi, Cinzia Monreale, Kieran Canter, Sam Modesto, Anna Cardini
Horror,
durata 93 min.
- Italia 1979.
- VM 18 -
MYMONETRO
Buio Omega
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
non male, davvero non male!
di NICK DISTEFANOFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 3 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non azzarderei a dargli tre stelle ma due se le merita. Joe D'Amato è stato il Roger Corman italiano(anche Roger Corman scopriva talenti e lavorava con pochi, pochissimi mezzi guadagnando un pacco di soldi!), non l'Ed Wood italiano(Ed Wood ha fatto solo 5 film, il che contrasta con D'Amato che ne ha fatti più di cento, non so dire se Ed Wood fosse capace o incapace, ma di sicuro D'Amato non è l'Ed Wood italiano, i film di Ed Wood facevano ridere da quanto erano poveri di mezzi, quelli di D'Amato no! Comunque il film è carino, un po' lento nello scorrimento narrativo come lo sarà anche Antropophagus, ma la regia è buona, la fotografia sempre curata da D'Amato accreditata come Aristide Massaccesi è luminosa e non fa innervosire lo spettatore con le situazioni in cui quello che dovrebbe vedersi non si vede, il montaggio è lineare senza creatività nè originalità ma accettabile. Memorabile lo zoom sulla testa corrosa nella vasca, indimenticabile la rimozione delle interiora dal cadavere!
[+] lascia un commento a nick distefano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||