L'assassino abita al 21 |
|||||||||||
Un film di Henri-Georges Clouzot.
Con Jean Tissier, Pierre Fresnay, Suzy Delair
Titolo originale L'assassin habite au 21.
Giallo,
b/n
durata 84 min.
- Francia 1942.
Acquista »
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un giallo diviso tra Lang e Scarpettadi figliounicoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio di Clouzot nel 1942 che mischiando sacro e profano realizza una sintesi perfetta tra noir e commedia brillante. Il film, la cui trama ? tratta da un romanzo giallo di Andr? Steeman, sorprendentemente, almeno per tutta la parte centrale ambientata in una pensione a conduzione familiare, Le Mimose, ricorda Il medico dei pazzi di Eduardo Scarpetta con personaggi del tutto simili a quelli che porter? in scena nel ?54 Mario Mattoli nell?omonimo film con Tot?; in alcune scene, invece, non si pu? non pensare a M il mostro di Dusseldorf di Fritz Lang del 1931. I due riferimenti non sono del tutto azzardati se si pensa che Scarpetta per le sue farse prendeva spunto dai temi e dalle situazioni comiche delle pochade francesi ottocentesche, certamente note al regista de?L?assassino abita al 21 che ne cur? anche la sceneggiatura. Il protagonista del capolavoro di Lang, invece, ? uno dei primi serial killer della storia del cinema e soltanto per questo non pu? non aver influenzato Clouzot nella realizzazione del suo thriller basato su una serie di omicidi che sconvolgono la citt? di Parigi.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|