STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI MARTEDÌ 3 MARZO

Split, L'arte di vincere o L'uomo sul treno - The Commuter? Scopri i migliori film in programma questa sera in TV.

martedì 3 marzo 2020 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

James McAvoy (James Andrew McAvoy) (45 anni) 21 aprile 1979, Glasgow (Gran Bretagna) - Toro. Interpreta Kevin nel film di M. Night Shyamalan Split.
Canale 20 ORE 21.04
Split

Regia di M. Night Shyamalan. Un Film con James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Jessica Sula, Haley Lu Richardson, Brad William Henke, Kim Director, Lyne Renee. Titolo originale: Split. Genere Thriller - USA, 2017.

Casey è una ragazza introversa e problematica, tenuta in disparte dalle compagne di scuola più popolari. Insieme a due di loro, Claire e Marcia, viene rapita da un maniaco, che chiude le ragazze in uno scantinato. In attesa di scoprire che ne sarà di loro, verranno a conoscenza delle diverse personalità che coabitano nella mente del loro rapitore: un bambino, una donna e altre ancora, assai più pericolose.

Regia di Jaume Collet-Serra. Un Film con Liam Neeson, Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern, Jonathan Banks, Florence Pugh, Damson Idris, Killian Scott, Dean-Charles Chapman. Titolo originale: The Commuter. Genere Thriller - USA, 2018.

Michael MacCauley è un pendolare che da circa vent'anni, tutti giorni feriali, si reca a New York, finché non perde il lavoro presso una importante compagnia di assicurazioni. Prima era un agente di polizia e ha ancora amici nel dipartimento, tanto che confessa la sua disgrazia all'ex partner e aspetta invece di tornare a casa per dirlo alla moglie. Sul treno del ritorno incontra però una donna misteriosa che gli offre centomila dollari in cambio della sua collaborazione: vuole che trovi una persona di cui sa solo che non si tratta di un passeggero abituale.

Rai Movie ORE 21.10
Gli sdraiati

Regia di Francesca Archibugi. Un Film con Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni, Antonia Truppo, Gigio Alberti, Barbara Ronchi, Carla Chiarelli, Federica Fracassi, Sandra Ceccarelli, Giancarlo Dettori. Genere Drammatico - Italia, 2017.

Giorgio Selva, celebre giornalista televisivo, 'condivide' un figlio con la ex moglie, architetto che non lo perdona e non perdona gli skyline che rubano spazio al cielo. Tito, diciassettenne dinoccolato, ciondola tra casa e scuola dribblando l'azione incalzante del padre e avanzando in bicicletta sulle fasce della vita. Porta e rete sono ancora lontane ma Tito riceve giorno per giorno palle da giocare e rilanciare a una banda scriteriata di amici.

Cielo ORE 21.15
L'arte di vincere

Regia di Bennett Miller. Un Film con Brad Pitt, Jonah Hill, Robin Wright, Philip Seymour Hoffman, Chris Pratt, Kerris Dorsey, Kathryn Morris, Stephen Bishop (II), Ari Zagaris, Sergio Garcia. Titolo originale: Moneyball. Genere Drammatico - USA, 2011.

Gli Oakland Athletics sono una buona squadra di baseball che però non può competere con i budget stratosferici di squadre come ad esempio i New York Yankees. Quando al termine di una buona stagione il general manager Billy Beane si vede portar via i suoi tre migliori giocatori, la loro sostituzione diventa impossibile, soprattutto con i pochissimi soldi a disposizione.

Rai4 ORE 23.40
Strange Days

Regia di Kathryn Bigelow. Un Film con Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Vincent D'Onofrio, Michael Wincott, Glenn Plummer, Brigitte Bako, Malcolm Norrington, Rio Hackford. Genere Fantastico - USA, 1995.

Los Angeles, ultime ore del secolo. L'ultima moda è un dischetto, un "clip", che applicato col dovuto apparecchio permette di vivere qualsiasi esperienza dal vivo. In uno di questi clip il protagonista Lenny Nero assiste all'uccisione di una prostituta. È l'inizio di un intrigo che fa risalire alla morte di un leader nero ucciso dalla polizia. Alla fine, fra tanti simbolici pronunciamenti, alcuni poliziotti bianchi sparano sui due poliziotti bianchi assassini, per salvare la "nera" che li aveva smascherati. Con la fine del secolo arriverebbe dunque la realizzazione della grande utopia. Nel frattempo abbiamo conosciuto una città che sembra un girone dell'inferno: tutto esasperato, anzi, apocalittico.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
giovedì 6 giugno 2024
Terminator 2Dante's Peak - La furia della montagna o Il giorno più lungo? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
mercoledì 5 giugno 2024
Pitch BlackPredator o Monster? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
martedì 4 giugno 2024
La favoritaJimmy Bobo - Bullet To the Head o Il principe cerca moglie? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »