A STAR IS BORN, COM'È DIFFICILE TROVARE L'ALBA DENTRO L'IMBRUNIRE

Pluripremiato da giurie e pubblico, il film ha rivelato al mondo le doti musicali di Bradley Cooper e il grande talento da interprete di Lady Gaga. Incluso nell'abbonamento di TIMVISION per tutto il mese di maggio.

Alessandro Buttitta, mercoledì 1 maggio 2019 - Timvision

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Lady GaGa (Stefani Joanne Angelina Germanotta) (39 anni) 28 marzo 1986, Yonkers (New York - USA) - Ariete. Interpreta Ally nel film di Bradley Cooper A Star Is Born.

Franco Battiato, nella sua 'Prospettiva Nevskij', cantava come fosse difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire. Potrebbe venire in mente questo sfuggente verso dell'artista siciliano per descrivere la parabola emotiva di Jackson Maine, il protagonista di A Star Is Born. Sì, perché il personaggio interpretato da Bradley Cooper, cantautore di successo che riempie stadi e palazzetti con una chitarra sempre con sé, è devastato da demoni interiori che conoscono i suoi punti deboli. Nonostante sia preda dell'alcol Jackson sa riconoscere il talento; è soprattutto consapevole di come la felicità, l'autentica felicità, non sia altro che un attimo di assenza di dolore in una vita che si consuma troppo velocemente.

Il punto di svolta per lui è rappresentato dall'incontro con Ally, una ragazza piena di insicurezze che ha però la straordinaria capacità di far emozionare con la sua voce. A prestarle il volto acqua e sapone è un'intensa Lady Gaga. I due, conosciutisi in un pub, si piacciono: hanno la stessa passione per la musica, hanno la medesima sensibilità per le parole. Iniziano così a condividere momenti che li porteranno in giro per gli Stati Uniti. Si esibiscono, si baciano, si innamorano. Tuttavia, mentre la stella di Jackson scema giorno dopo giorno, quella di Ally si accende e inizia a brillare di luce propria. Le conseguenze per entrambi saranno devastanti.

A Star Is Born è stato uno degli eventi cinematografici del 2018, uno di quei film in grado di segnare un'annata. Lo ha confermato la cerimonia degli Oscar in cui Lady Gaga e Bradley Cooper hanno duettato sulle note di Shallow, brano simbolo della colonna sonora, non a caso vincitore di tutti i riconoscimenti più importanti a disposizione.
Alessandro Buttitta

I due attori, vicinissimi ed emozionatissimi, hanno trasmesso ancora una volta l'alchimia tra i personaggi da loro interpretati. Un'esibizione vibrante, coinvolgente, carica di sentimenti contrastanti, che per molti commentatori ha oltrepassato i limiti della finzione per giungere nel campo della realtà.

Gossip a parte, A Star Is Born ha celebrato il talento di Lady Gaga, qui al suo primo ruolo cinematografico da protagonista. Per lei, pop star di livello mondiale che ha condotto una carriera musicale all'insegna del trasformismo, il film è stato vissuto come una liberazione. "Mi ha reso più leggera", ha detto in più di un'occasione facendo anche notare come troppe volte l'aspetto fisico sia decisivo per le sorti di un'artista in una società come la nostra dominata dalle immagini.

La prova della cantante non ha oscurato quella di Bradley Cooper che del film, oltre a essere il principale interprete maschile, è anche il regista. Per l'attore, già apprezzato in American Sniper e Il lato positivo, A Star Is Born ha rappresentato qualcosa di più. "Ho vissuto il film come una catarsi", ha dichiarando alludendo ai suoi problemi giovanili con la dipendenza di alcol e droghe. "La verità ha bisogno dell'introspezione per essere raccontata".

Incluso nell'abbonamento di TIMVISION per tutto il mese di maggio, A Star Is Born è stato un successo planetario con incassi ben superiori ai 400 milioni di dollari. Non sono mancati poi i premi agli Oscar, ai Grammy, ai Golden Globe e ai BAFTA. Numerosi sono stati i critici che hanno elogiato il film puntando l'attenzione sulle convincenti interpretazioni dei due protagonisti. Del resto, trattandosi del remake di un classico del cinema americano a firma di William A. Wellman, i paragoni erano d'obbligo. Lady Gaga e Bradley Cooper non hanno però sfigurato al cospetto di attori del calibro di Fredric March, Janet Gaynor, Judy Garland, James Mason, Barbra Streisand e Kris Kristofferson.

In foto una scena del film A Star is Born.
In foto una scena del film A Star is Born.
In foto una scena del film A Star is Born.
ALTRE NEWS CORRELATE
TIMVISION
Massimiliano Carbonaro - giovedì 16 gennaio 2020
Disponibile su TIMVISION il reboot della saga dedicata all'iconica protagonista del celebre videogioco. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 19 dicembre 2019
Ora su TIMVISION il thriller di Jeremy Ungar, racconto di una notte tragicamente indimenticabile per le vie di Los Angeles. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 12 dicembre 2019
Chris Pratt e Jennifer Lawrence, costretti a una relazione per evitare una condanna alla solitudine. Ora su TIMVISION. Vai all'articolo »