SULLY, RITRATTO INTIMO CHE RIDEFINISCE IL CONCETTO DI EROE. LA RECENSIONE

4,5 stelle per il film di Clint Eastwood in programma al TFF34: un'opera lucida, svolta nella testa del suo protagonista.

sabato 19 novembre 2016 - News

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Sully racconta la vicenda del pilota Sullenberger, che riuscì a salvare tutti i passeggeri a bordo del suo aereo in avaria planando nell'Hudson.

Presentato al 34° Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile, Sully è il film con cui Clint Eastwood, dopo Flags of Our Fathers e American Sniper, torna a interrogare la nozione ambivalente di eroismo che è al cuore dell'immaginario americano.

Tom Hanks, everyman umanista del cinema classico, incarna in faccia alla commissione d'inchiesta, obbligatoria in caso di incidenti, il fattore umano, la scintilla dell'esperienza, l'essenza nobile del lavoro fatto semplicemente come dovrebbe essere fatto. Non per denaro, non per gloria, non per vanità, non per approvazione.
Dalla recensione di Marzia Gandolfi, MYmovies.it

Diretto da Clint Eastwood, Sully sarà al cinema da giovedì 1° dicembre, distribuito da Warner Bros. Nel cast, oltre a Tom Hanks (nel ruolo del pilota Chesley "Sully" Sullenberger), anche Anna Gunn, Aaron Eckhart e Laura Linney.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
martedì 19 agosto 2025
Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, desiderio e rinascita, ed è basato sulla storia autobiografica della regista Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 12 agosto 2025
Un'infermiera si trova coinvolta in una snervante corsa contro il tempo. Vai all'articolo »
NEWS
Pino Farinotti - domenica 10 agosto 2025
Il 18 agosto l’attore e regista compirà 89 anni. Un traguardo che Pino Farinotti ha voluto celebrare con un editoriale su quello che considera l'ultimo vero divo del cinema, americano e non. Vai all’articolo »