Piazza delle Cinque lune |
|||||||||||||
Un film di Renzo Martinelli.
Con Donald Sutherland, Stefania Rocca, Giancarlo Giannini, Nicola Di Pinto, F. Murray Abraham.
continua»
Giallo,
durata 90 min.
- Italia 2003.
MYMONETRO
Piazza delle Cinque lune ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Codice Moro e il Mistero dei Templari Rossi
di gio.caporFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 23 maggio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che c’azzecca il Palio di Siena e la Torre del Mangia con la strage di via Fani? Una mazza, ovviamente! Ma se si vuol ripercorrere i tragici eventi che hanno portato all’assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse con la stessa enfasi narrativa con cui si potrebbe raccontare la storia dei Templari, una cittadella medievale, turrita il giusto e circondata da una campagna fiabesca, costituisce pur sempre uno scenario irrinunciabile.. Film davvero imbarazzante ed inutile, per di più narrato col piglio pretenzioso di chi ti vuol far sapere come sono andate realmente le cose, con un ritmo narrativo concitato, costantemente sottolineato da effettacci sonori, improvvisi cambi d’inquadratura, prospettive aeree inutilmente vertiginose, che alla fine riescono a procurarti ugualmente senso d’immobilità e noia assoluta. Spreco di presenze cinematografiche illustri: Donald Sutherland, nel ruolo del magistrato indagante, è condannato ad una “spiega” continua dei fatti e degli antefatti storici, supportato da un Giancarlo Giannini iperconcentrato (o forse solo catatonico) e da una Stefania Rocca quasi perfetta nella parte della giovane collega preparata, perspicace e un tantino rompiballe (quella, per intendersi, che nelle migliori serie poliziesche americane s’inserisce nel discorso al momento giusto e con la giusta osservazione). Non so davvero cosa salvare di questo film. Neppure i titoli di coda, attesi con ansia quasi spasmodica, riescono a dare un po’ di sollievo, perché non puoi avere la consolazione di pensare: speriamo che almeno i familiari di Moro non conoscano l’esistenza di questo film! Appena iniziano a scorrere i nomi, infatti, scopriamo che la canzone che li accompagna è suonata e cantata dal nipote di Aldo Moro. Una ballata ed una voce strazianti, purtroppo solo in senso acustico. Voto: 2
[+] lascia un commento a gio.capor »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cic 2° | ste71 3° | vik 4° | nettuno 5° | andyflash77 6° | mtom83 7° | mtom83 8° | francesco dondoli 9° | irene 10° | giulio |
|