FILMING ITALY SARDEGNA FESTIVAL, AL VIA A CAGLIARI L’EVENTO CHE LEGA CINEMA E TELEVISIONE

Dal 20 al 23 giugno proiezioni, incontri e presentazioni che coinvolgono tutti i settori dell’intrattenimento.

giovedì 20 giugno 2024 - Festival

Al via alla 7^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival, evento ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo.
 
Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: “Abbiamo selezionato per questi cinque giorni una lista che vanta più di 70 titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie televisive, internazionali e italiani, di generi assolutamente diversi, proprio per accontentare una fetta più ampia possibile di pubblico, ma puntando sempre alla più alta qualità, e moltissimi di questi saranno proiettati al festival in anteprima assoluta. Tra questi avremo infatti Cult Killer, thriller con Antonio Banderas, la divertentissima commedia di Max Nardari Amici per caso e il film di animazione giapponese targato Netflix, The Imaginary. E poi Katie Holmes presenterà il suo ultimo film da regista, Rare Objects. Anche per questo motivo il festival è diventato l’apripista della stagione estiva cinematografica, diventando un punto di riferimento per l’intero settore cinematografico, e per i grandi film internazionali e italiani. 
 

E poi saranno tantissimi gli ospiti presenti al Festival e che dialogheranno nelle masterclass con i giovani studenti delle scuole e delle università dell’Academy Cinema: da Brie Larson a Colman Domingo, da Matt Bomer a Patricia Arquette, e poi ancora Silvio OrlandoBarbara RonchiNeri Marcorè, Claudio BisioCaterina e Corrado GuzzantiMassimo Ghini, solo per citarne alcuni. Quest'anno il Festival non può che essere dedicato a una grande amica e una grande donna, con una carriera unica e strabiliante, che ha lasciato un vuoto incolmabile, Sandra Milo”.

Presidente onorario del Festival sarà l’attrice americana Premio Oscar e vincitrice di Golden Globe, BAFTA, Critics' Choice Awards e Screen Actors Guild Award, Brie Larson. La presidente di giuria della sezione cortometraggi sarà Paz Vega, star spagnola riconosciuta a livello internazionale. La madrina di questa nuova edizione del Festival sarà invece Ambra Angiolini. Il ruolo di ambasciatore e di ambasciatrice del Festival è affidato due grandissimi attori di cinema, televisione e teatro, Harvey Keitel e Claudia Gerini.
 
Attesa ospite del Festival, l’attrice e cantante statunitense Bella Thorne, a cui verrà consegnato il Filming Italy International Award per il suo cortometraggio esordio alla regia Paint Her Red, che sarà proiettato durante il Festival.

Le masterclass di tutti i talent presenti al Festival sono visibili gratuitamente su MYmovies.

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Tommaso Tocci - giovedì 14 agosto 2025
Nel 2001, Kamal Aljafari e l'amico Hasan viaggiano a Gaza esplorando luoghi, volti e ferite della città. In anteprima al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
Tommaso Tocci - mercoledì 13 agosto 2025
Delbono costruisce un documentario commovente e intimo cucito assieme dalle belle musiche originali di Enzo Avitabile. In anteprima al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
Silvia Guzzo - mercoledì 13 agosto 2025
Oltre 30 titoli per alzare insieme lo sguardo oltre le barriere. Dal 22 agosto anche con MYmovies ONE. Vai ai film I Vai all’articolo »