IN FRANCIA RESTE UN PEU, DIRETTO DA GAD ELMALEH, DEBUTTA CON 900MILA DOLLARI

Flop terrificante per Strange World, che incassa meno di dieci milioni nei mercato esteri e raggiunge un dato globale di appena 27,8 milioni, il peggior dato per Disney da tempo immemorabile.

Andrea Chirichelli, martedì 29 novembre 2022 - News

Black Panther: Wakanda Forever sale a 675 milioni di dollari globali e si prepara a superare in un sol colpo i “colleghi” Thor Love & Thunder e The Batman, che dovrebbero essere surclassato ben prima di Natale. I migliori mercati per il film, dopo quello americano, sono UK, con 32,3 milioni, Messico, con 29,3, Francia con 25,2, Brasile con 16,2 e Corea del Sud con 16 milioni. Difficile superare il miliardo, ma a 900 milioni dovrebbe arrivare. Flop terrificante per Strange World, che incassa meno di dieci milioni nei mercato esteri e raggiunge un dato globale di appena 27,8 milioni, il peggior dato per Disney da tempo immemorabile. Più che stimare gli incassi, gli analisti si stanno “divertendo” a contare le perdite, che dovrebbero ammontare a ben 150 milioni di dollari. Forse, si chiedono in molti, Disney dovrebbe spostare tutta l’animazione su Disney+, invece che mandarla al massacro in sala. Tra gli altri totali da aggiornare segnaliamo Black Adam, a 378 milioni e che sicuramente non arriverà a 400, i 162 milioni di Ticket to Paradise, i 216 di Smile, gli 82 di Il Talento di Mr.Crocodile e i 27 di Mrs Harris Goes to Paris.

Per i titoli locali è una buona settimana. In Francia Reste un Peu, diretto da Gad Elmaleh, debutta con 900mila dollari, mentre Les Femmes du square (titolo internazionale The Nannies), diretto da Julien Rambaldi con Eye Haïdara, Ahmed Sylla, Léa Drucker, Vidal Arzoni, incassa oltre 600mila dollari. Ottimo debutto anche per Forever Young (Les Amandiers), che apre con oltre mezzo milione di dollari. In Germania gran debutto per Einfach mal was Schönes, diretto da Karoline Herfurth con Nora Tschirner, Milena Tscharntke, che incassa 1,6 milioni di dollari. In Spagna ottima partenza per il documentario Sintiéndolo mucho, diretto da Fernando León de Aranoa, che apre con oltre 300mila dollari. Tra i mercati minori da segnalare gli ottimi incassi di Listy do M. 5 in Polonia, arrivato a 4,4 milioni, Teddybjørnens jul in Norvegia, con 1,1 milioni e Baris Akarsu Merhaba, che in Turchia apre con oltre 300mila dollari.

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
venerdì 22 agosto 2025
In arrivo a Venezia - Evento Speciale alle Giornate degli Autori - il film racconta la divertente storia vera della guerra tra due cognate. Vai alla clip e al poster »
NEWS
venerdì 22 agosto 2025
La storia di Frank, killer del boss Cesar, che decide di fuggire con la compagna. Ma un autostoppista incontrato lungo la strada mette tutto in pericolo. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 19 agosto 2025
Una potente esplorazione del lutto, un intenso ritratto di dolore, desiderio e rinascita, ed è basato sulla storia autobiografica della regista Tom Nesher che firma anche la sceneggiatura. Vai all'articolo »