L'amore e la guerra

Un film di Giacomo Campiotti. Con Rosabell Laurenti Sellers, Ludovico Fremont, Alessandro Sperduti, Andrea Tidona.
continua»
Formato Serie TV, Drammatico, , numero episodi: 2. - Italia 2007. MYMONETRO L'amore e la guerra * * * - - valutazione media: 3,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
angelica martedì 15 maggio 2007
bravissimo daniele liotti!! Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

forse è vero,la trama è un pò banale..ma è la classicità del film che lo rende unico nel suo genere!mi è piaciuta molto matina stella che,stavolta,non si è mostrata antipatica ai telespettatori..anzi in coppia a daniele liotti..formavano un bellissimo duetto!!peccato che fra loro c'è stata solo una scena d'amore ed il film prevedeva un grande amore fra i due..be..in questo concordo con ariele!l'amore è stato troppo puro..capisco che era una situazione dolce e romantica però anche secondo me ci voleva più passione fra martina e daniele!!!cmq..vorrei fare enormi complimenti a daniele liotti:davvero bravissimo,bellissimo e stupendo!

[+] lascia un commento a angelica »
d'accordo?
mrck martedì 15 maggio 2007
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

STUPENDO DAVVERO

[+] lascia un commento a mrck »
d'accordo?
flirt martedì 15 maggio 2007
perche'le fiction ci possono anche far sganasgnare Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Stupenda la scena in cui il cattivo capitano punta la pistola alla contessina e non ci sono i proiettili... La ccreca che dura un mese... Dei comici...

[+] lascia un commento a flirt »
d'accordo?
ariele martedì 15 maggio 2007
perchè l'amore può trionfare sulla guerra.. Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

devo dire un film davvero interessante,capace di trasmettere emozioni..grandi complimenti alla coppia protagonista martina stella e daniele liotti davvero carini insieme e molto bravi nel recitare..a mio parere forse ci voleva un pò più di passione fra i due e qualche scena sentimentale in più fra loro.Comunque nel complesso il film,anche se a sfondo storico,credo abbia toccato in qualche modo il presente di ognuno di noi e ci abbia fatto riflettere sull'importanza dell'amore che trionfa sulla guerra!

[+] lascia un commento a ariele »
d'accordo?
nipote martedì 15 maggio 2007
ottimo il cast se li fucilavano quasi tutti... Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

Nemmeno i cani nel campo di lavoro ( e non di prigionia come recita l'errata didascalia) hanno recitato bene. Figuriamoci gli attori.

[+] lascia un commento a nipote »
d'accordo?
zio martedì 15 maggio 2007
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

ottimo il cast

[+] lascia un commento a zio »
d'accordo?
micky martedì 15 maggio 2007
che pena Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

Scontatissima la trama, penosi i dialoghi, penosa la recitazione. Belle solo le montagne !

[+] lascia un commento a micky »
d'accordo?
meisel martedì 15 maggio 2007
fiction di serie c Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Una bruttissima fiction piena di tristissimi luoghi comuni e scopiazzature (vogliamo parlare della fucilazione finta "rubata" a Uomini Contro). La sceneggiatura è al limite del ridicolo - è credibile che il personaggio principale, umile sergente che in passato lavorava in miniera, scriva le lettere d'amore ad un tenente? Non parliamo poi dell'aspetto storico. Si parla del Pasubio e si ambientano le scene in una fortezza (in questo caso il forte Belvedere di Lavarone). Ma quando mai sul Pasubio ci sono state fortezze, che invece erano presenti sugli altopiani di Asiago, Folgaria e Fiorentini? "L'amore è la guerra" è un melodramma mieloso condito da qualche scena di guerra poco credibile o copiata da altri film. [+]

[+] ridicoliiii.. (di virgy)
[+] il pelo nell'uovo (di aaa)
[+] il pelo nell'uovo (di aaa)
[+] ridicoli perché? (di daniel)
[+] lascia un commento a meisel »
d'accordo?
marco c. martedì 15 maggio 2007
banale prodottino con molte pecche... Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Concordo. Banale prodottino presuntuoso con sceneggiatura telefonata che nemmeno nei film di vanzina si riesce a trovare. tutto scontato. Dicono una battuta e sai già come andrà a finire... Linguaggio confusionario, il voi. il tu, spunti dal linguaggio dei giovani d'oggi "Graandeee...". ma roba da matti. Ricorso alla tetta nuda per fare audience del tutto gratuita... e fuori luogo... storia d'amore banalissima che nulla ha a che fare con il libro... Un disaster

[+] lascia un commento a marco c. »
d'accordo?
exxon martedì 15 maggio 2007
guerra e buoni sentimenti Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

la storia è un po' banale, la ricostruzione storica ha qualche pecca, non si comprende perchè i protagonisti si rivolgano vicendevolmente dandosi prima del "lei" e poi del "voi"

[+] lascia un commento a exxon »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
L'amore e la guerra | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo
  2° | fabrizio
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità