Ennio Flaiano
Il film è primavera, di Renato Castellani, è una di quelle pochissime opere che di tanto in tanto arrivano a riconciliarci col cinematografo: un’opera felice e disinteressata come posson essere soltanto i capolavori, piena di un umore nostrano, ricca di caratteri, di personaggi, di ambienti visti con la dolce ironia di chi li ha perfettamente capiti e non li giudica, ma li “racconta” soltanto, senza calcare la mano sul dramma o sull’inchiesta. Se sono ammessi paragoni tra cinema e letteratura, per questo film bisogna fare il nome di Palazzeschi. [...]
di Ennio Flaiano, articolo completo (4970 caratteri spazi inclusi) su 16febbraio 1950